Health Chef e IOV insieme per stare bene: in Fiera Campionaria il Talk

Equilibrio, sana alimentazione, prevenzione e sport. E’ attorno a queste parole chiave che allo Stand H206 in Fiera Campionaria a Padova, si è svolto l’evento “Alimentazione consapevole: cosa c’è nel tuo piatto?” organizzato da Venicepromex - Agenzia per l’internazionalizzazione del Sistema camerale veneto in sinergia con l’Istituto Oncologico Veneto nell’ambito del progetto Health Chef® e IOV: insieme per stare bene.
Davanti a un numeroso pubblico, il talk ha riunito professionisti esperti di nutrizione clinica e preventiva, nutrizione, cucina e sport per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una vita sana e di un’alimentazione equilibrata e consapevole come strumento di prevenzione e benessere per migliorare il proprio stile di vita. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, ha evidenziato come la Dieta Mediterranea non sia solo un modo sano (e gustoso) di mangiare, ma anche un vero e proprio scudo contro numerose malattie, tumori compresi.
Coordinati da Franco Conzato, Procuratore Speciale di Venicepromex, e dalla Dottoressa Anna Maria Saieva, Direttore Sanitario dello IOV-IRCCS, sul palco si sono intrecciati i dialoghi della Dottoressa Mariateresa Nardi (UOS Dietetica e Nutrizione clinica) sul tema “La Dieta Mediterranea come strumento fondamentale per la prevenzione delle malattie”, la Dottoressa Stefania Zovato (UOSD Tumori Ereditari) che ha messo a fuoco l’importanza di un sano equilibrio tra esercizio fisico e alimentazione e cosa assicurare per ottimizzare l’esercizio fisico, e il dietista e membro del Comitato Scientifico di Health Chef® Dottor Daniele Nucci, intervenuto sul tema “Prevenzione e salute passano dai fornelli” per trasmettere quanto sia strategico seguire un'alimentazione consapevole per prendersi davvero cura di sé.
A spiegare l’importanza della relazione tra alimentazione e prevenzione oncologica, è stata la Dottoressa Anna Maria Saieva, Direttore Sanitario dello IOV: “Promuovere un’alimentazione consapevole, abbinata ad una regolare attività fisica, è uno dei modi più efficaci per favorire il benessere e prevenire le malattie - sottolinea la Dottoressa Anna Maria Saieva -. Per "consapevole" intendiamo un approccio basato su evidenze scientifiche, lontano da miti, tradizioni scorrette e fake news. Lo IOV, in quanto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, garantisce informazioni verificate e aggiornamenti sulla base di nuove acquisizioni scientifiche; allo stesso modo Health Chef, grazie al proprio Comitato scientifico, promuove uno stile alimentare equilibrato basato sulla dieta Mediterranea. La nostra collaborazione è nata nel 2023 e mi auguro continuerà a lungo perché mette insieme medici, ricercatori, nutrizionisti, cuochi e ristoratori per una buona informazione alimentare e, per quanto ci riguarda, per supportare l’importante tassello della prevenzione delle malattie oncologiche. Siamo certi che questo meccanismo sia assolutamente virtuoso e che le informazioni su una corretta alimentazione, intese come strumento di prevenzione e promozione del benessere, possano raggiungere un pubblico sempre più ampio, integrandosi con le altre azioni preventive a cui lo IOV-IRCCS è fortemente dedicato”.
Franco Conzato, Procuratore Speciale di Venicepromex, ha aperto l’evento mettendo a fuoco quanto l’alimentazione equilibrata sia un punto centrale per uno stile di vita sano: “Da anni Health Chef® e lo IOV lavorano insieme per mettere al centro dell’attenzione il valore dell’alimentazione consapevole. Mangiare sano è un fattore indispensabile per migliorare il proprio stile di vita e il proprio stato di salute. Oggi più che mai è fondamentale dare valore alla propria salute, partendo dalle scelte che facciamo ogni giorno a tavola. Mangiare in modo equilibrato non significa rinunciare al gusto, ma saper combinare ingredienti sani in modo creativo e consapevole. La cucina può essere un atto d’amore verso noi stessi: un’occasione per prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente. Ogni piatto può diventare un alleato della salute, se preparato con attenzione, rispetto delle stagioni e conoscenza nutrizionale. La prevenzione inizia proprio da qui: dalla consapevolezza e dalla voglia di stare bene ogni giorno. Anche grazie a questa sinergia con lo IOV, Padova si conferma città globale della salute ed Health Chef® è un asset strategico per diffondere la cultura di un'alimentazione consapevole per uno stile di vita equilibrato”. Infine il Dottor Daniele Nucci, dietista e membro del Comitato Scientifico di Health Chef®, ha sottolineato: “Quando parliamo di corretta alimentazione e più in generale di cibo non possiamo trascurare l’importanza della cucina. Cucinare rappresenta uno strumento chiave per migliorare la qualità della nostra dieta. Preparare in prima persona
i pasti implica, generalmente, una maggiore consapevolezza e attenzione verso ciò che si acquista. Inoltre sappiamo che chi ha l’abitudine a cucinare aderisce maggiormente al modello mediterraneo e inoltre tende maggiormente a condividere i pasti con altre persone, elemento questo che contribuisce a una migliore qualità della vita e agisce favorevolmente sulla nostra salute. La cucina diventa quindi un fattore di salute. Per tale motivo anche i professionisti della ristorazione hanno un ruolo centrale per la salute pubblica ed è per questo che Health Chef ® è da anni al loro fianco con l’intento di sostenerli e guidarli nel costruire ricette sane e gustose e nel diffondere messaggi di salute verso la popolazione”.
L’evento ha riscosso un notevole interesse e ha confermato l’importanza di un dialogo sempre più stretto tra il mondo della salute e quello della nutrizione, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita delle persone. Al termine del talk è stato offerto ai partecipanti un aperitivo targato Health Chef® nel pieno rispetto dei valori della salute.