VIDEO | Parco Prandina, ecco il progetto di fattibilità: sarà un nuovo polmone verde per Padova
Da sogno a realtà: il nuovo Parco delle Mura all’ex Caserma Prandina diventa mese dopo mese sempre più concreto. Presentato il progetto di fattibilità tecnico economica, un passo in avanti per visualizzare davvero uno spazio della città che nel giro di pochi anni diventerà un grande polmone verde a disposizione della cittadinanza. Un’area che, negli anni, non è mai stata aperta ai cittadini: prima un monastero, poi una caserma, per diventare definitivamente un parco aperto a tutti e che diviene una vera e propria oasi di biodiversità che integra spazi verdi, percorsi ciclo-pedonali e aree per attività ricreative.
Oltre 50 mila metri quadrati tra aree verdi, piazze e spazi per i più piccoli, ma non solo: la maggior parte degli edifici ad oggi presenti verranno abbattuti. Tre di questi, veicolati dalla Soprintendenza, verranno riqualificati e messi a disposizione per eventi culturali, spazi civici e servizi per il parco.
Un percorso combinato con altri interventi per rendere il Parco delle Mura un’area della città che sia in grado di rispondere alle diverse richieste dei cittadini.
Anche via Orsini diventerà parte integrante del Parco: con via Volturno a doppio senso di marcia, via orsini chiuderà definitivamente al traffico per diventare una pista ciclabile che costeggia le mura cinquecentesche.