Attualità di Redazione , 15/05/2025 8:02

Vini, Karaoke, cani della Protezione Civile, prevenzione alimentare alla Fiera Campionaria

Fiera Campionaria
Fiera Campionaria

Venerdì 16 maggio il programma degli eventi alla 104^ Fiera Campionaria di Padova si apre alle ore 10.30 con Jazz Console,musica sul palco della Galleria 78 fino alle 22.30. Nel corso della giornata al padiglione 4 nel ring dell’Associazione Italiana Amici dell’Uomo di Padova in collaborazione con laLega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente si terranno dimostrazioni di Protezione Civile del Gruppo Cinofilo Berico della provincia di Vicenza. Alle ore 17 nello spazio Venicepromex al padiglione 8 Health Chef® e IOV organizzano una conferenza su Alimentazione consapevole: l’ABC della prevenzione. Alle ore 20 dal palco esternodel viale centrale della Fiera 20 Karaoke per tutti con Karaoke Night.

Venerdì ritorna in Fiera fino a domenica 18 maggio (ultimo giorno di Campionaria) l’evento Vinaria in galleria 78 con degustazioni e vendite dirette di vini pregiati da parte di 24 case vinicole e cantine di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Portogallo (con vini e liquori) e Francia (con gli champagne). 

Nel complesso la Fiera Campionaria di Padova ad ingresso libero dalle 16 alle 23 nei feriali e dalle 10 alle 23 sabato e domenica, si tiene in 5 padiglioni e nelle aree esterne, con 300 aziende italiane e straniere e tante novità e curiosità riunite in queste aree: Shopping, Food, Vinaria, On the Road, Idee da abitare, In Famiglia, Eventi Live. Protagonisti i concessionari veneti in pista con gli ultimi modelli di auto, ma anche con moto enduro, scooter e bici elettriche; produttori di mobili e complementi d’arredo per interni ed esterni, prodotti per l’edilizia, bagni, ceramiche e sistemi per il restauro assieme a sistemi di videosorveglianza, impianti domestici di depurazione - climatizzazione; abbigliamento e accessori moda, cosmetica, prodotti italiani e internazionali, articoli casalinghi; specialità enogastronomiche regionali e internazionali. Presenti anche libri, gruppi culturali e ricreativi ed associazioni imprenditoriali riunite da Venicepromex

Nella mostra fotografica Donne fuori dall’ombra (padiglione 5) curata dal Club per l’UNESCO di Padova in collaborazione col Comune di Padova, in Fiera si scopre anche che alcune invenzioni di grande impatto sociale sono state fatte da donne: il frigorifero, la lavatrice, l’antifurto, la prima mappatura della volta celeste, l’algoritmo informatico, la scala antincendio, il tergicristallo. Ricordata anche la cuneense Marisa Bellisario, la prima donna manager italiana e l’antesignana dell’informatica italiana.

Ci sono poi le esibizioni di gruppi cinofili e l’esposizione di mezzi e tecnologie delle forze dell’ordine, dell’Esercito Italiano, di Vigili del Fuoco e Croce Verde, con il circuito della Polizia Locale di Padova per i bambini che imparano l’educazione stradale. Ristorazione al padiglione 7 e all’esterno, per gustare specialità tipiche argentine, emiliane e venete; e due palchi per concerti live e danza.