Truffe online, sanità digitale, Intelligenza artificiale: ciclo di incontri a Montegrotto

Il Comune di Montegrotto Terme lancia un'iniziativa per aiutare i cittadini a muoversi con sicurezza e competenza nel mondo digitale. In collaborazione con la Regione del Veneto e l'Agenda Digitale 2025, il progetto "Punto Digitale Facile" propone un ciclo di tre incontri aperti a tutti, per capire meglio le opportunità e i rischi della tecnologia.
Il programma si articola in tre appuntamenti chiave, ciascuno focalizzato su un aspetto cruciale della trasformazione digitale in atto. Il primo, "Truffe Online: Sai Come Difenderti?", in programma mercoledì 14 maggio alle 16 al Centro Gino Strada, vedrà la dottoressa Giulia Battanello svelare i segreti per navigare il web in sicurezza, riconoscendo le insidie e proteggendo i dati personali. Un vero e proprio corso di autodifesa digitale per evitare di cadere nelle trappole della rete.
Successivamente, giovedì 22 maggio alle 18, la Biblioteca civica Alda Merini ospiterà l'incontro "Sanità Digitale: Innovazione e Salute per Tutti". Daniele Polito esplorerà le potenzialità della tecnologia applicata alla medicina, illustrando come gli strumenti digitali stanno rivoluzionando l'assistenza sanitaria e aprendo nuove frontiere per il benessere dei cittadini. Infine, sabato 24 maggio alle ore 10, il Centro Gino Strada si trasformerà in un laboratorio del futuro con "Alla scoperta dell'Intelligenza Artificiale". Mauro Maranto guiderà i partecipanti in un affascinante viaggio alla scoperta delle potenzialità dell'IA, svelandone i segreti e mostrando come utilizzarla per imparare, divertirsi e migliorare la vita quotidiana.
“In un mondo sempre più interconnesso - sottolinea il Sindaco Riccardo Mortandello - la conoscenza digitale non è più un optional, ma una necessità. Con queste iniziative, Montegrotto Terme vuole promuovere una cultura digitale diffusa, offrendo ai propri cittadini gli strumenti per essere protagonisti attivi del cambiamento. Questi incontri sono un'occasione importante per investire nel proprio futuro e in quello della nostra comunità”.
L'ingresso a tutti gli eventi è libero fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3204212387 o scrivere a [email protected].