VIDEO | Parco Treves, spettacolo di danza nel luogo dei misteri
La bellezza della danza che si sposa con la meraviglia del Parco Treves, in zona Porta Ponte Corvo. Costruito dall’omonima famiglia illustre padovana all’inizio dell’800. Due canali vi scorrono: l’Alicorno e il San Chiara, per raggiungere poi il Portello attraverso il Canale San Massimo. Il progetto dell’architetto Jappelli. La presenza di scenografie particolari: come la Pagoda cinese e un tempio neoclassico. elementi ornamentali e vegetali che racchiudevano significati esoterici, legati alla Massoneria e all’alchimia. Così i passi delle ballerine e dei ballerini della compagnia Sinergia Danza e della scuola Passione Danza di Selvazzano, acquistano ancor più significato.
L’esibizione di danza contemporanea ha accompagnato la visita guidata organizzata dall’associazione fantalica.
Tra i presenti anche alcune giovani allieve della scuola Passione danza, che hanno applaudito le proprie maestre e maestri.
Mistero, natura e danza. Un pomeriggio davvero particolare al Parco Treves.