VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
“L’ho abbracciata forse anche sul collo durante un approccio sessuale”: questa l'agghiacciante versione dei fatti di Erik Zorzi, in carcere con l’accusa di omicidio volontario aggravato dell’ex compagna Nicoleta Rotaru, trovata morta a Monteortone nell’estate del 2023. Il camionista di Abano ieri è stato ascoltato in Aula di Corte D’Assise per l’udienza del processo a suo carico. La versione dell’indagato non collimerebbe però con quel lungo audio registrato dal telefonino della vittima dopo la morte della stessa con il continuo armeggiare sulla porta del bagno.
Il segretario generale Fiom Cgil Nazionale, Michele De Palma, parteciperà domani ad una serie di assemblee nelle aziende delle province di Padova e Treviso, in vista del voto referendario dell’8 e 9 giugno. Le assemblee saranno anche occasione di confronto sulle mobilitazioni per il CCNL dell’Industria Metalmeccanica e della Piccola e Media industria.
L’olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei è protagonista di una duplice iniziativa di valorizzazione. La 27ª edizione del Premio Olio Euganeo, che riunisce nove comuni dei Colli Euganei per valorizzare la zona di produzione, sarà sottolineata da una nuova cartellonistica stradale che ha l’obiettivo di rendere più visibile e identificabile la zona produttiva dell’“oro verde” padovano. Il premio sarà consegnato venerdì 9 maggio all’Agriturismo Valbona di Lozzo Atestino.
L’Università di Padova presenta il progetto “Orizzonte Montagna”, otto corsi di aggiornamento professionale per capire le criticità di ordine ambientale, climatico, economico e sociale che caratterizzano il territorio montano in Italia e formare chi gestisce e amministra quest’importante patrimonio del Paese rappresentato per un quarto da superficie montuosa.
Contrastare la violenza giovanile crescente con l’educazione all’affettività e all’ascolto dei giovani. In campo, al fianco dell’Università, i piccoli e medi imprenditori di Confartigianato con un progetto - che si chiama Echo - per sondare le problematiche sociali a partire dal confronto diretto con le famiglie. L’intenzione del presidente di Confartigianato Dall’Aglio è di vivere i cambiamenti in modo graduale senza trasmettere ansia alle nuove generazioni.
Al Parco Milcovich nasce una nuova collaborazione tra Unlike Events e Arcella Bella, con l’obiettivo di arricchire l’edizione 2025 dell’omonimo festival con una selezione di opere di urban art realizzate da artisti di rilievo internazionale. Un progetto che si amplia, dopo gli interventi artistici realizzati nel 2024, con due installazioni permanenti nel parco firmate dall’artista padovano Joys.