Attualità di Redazione , 03/05/2025 14:13

VIDEO | Spritz Aperol eccellenza padovana: l'evoluzione dell'arte pubblicitaria

Spritz Aperol

E’ simbolo della cultura Veneta e, più in generale, dell’aperitivo italiano; negli anni ha fatto il giro del mondo, diventando l’icona per eccellenza del bere in compagnia: l’Aperol Spritz porta con sé una storia 100% padovana, fatta di cambiamenti che l’hanno portato ad essere tutt’oggi eccellenza della cultura veneta. E’ nato nel 1919, nel primo dopoguerra, insieme alla diffusione dell’abitudine dell’aperitivo: i fratelli padovani Barbieri crearono un loro bitter, l'Aperol, che iniziò ad avere successo negli anni ‘50 con il boom economico. E con la sua diffusione, anche le pubblicità dell’Aperol spritz si sono adattate ai cambiamenti della società, mantenendo però spesso presente il tipico colore arancione della bevanda.

Cultura e identità racchiusi nelle pubblicità storiche dell’aperitivo padovano, che enfatizzano questo legame per creare un’immagine autentica e desiderabile di Padova e dei suoi prodotti.