Attualità di Redazione , 07/04/2025 11:20

VIDEO | Vigonza, rievocazione storica tra figuranti, antichi mestieri e... Garibaldi

RIEVOCAZIONE VIGONZA

150 anni fa, ai prati di Vigonza, il re d’Italia Vittorio Emanuele II e l’imperatore austro-ungarico presenziarono ad una importante rivista militare. Non fosse per l’asfalto e per gli edifici, queste parrebbero immagini di allora. Invece è la rievocazione storica dell’evento, in piazza Zanella. 


 

Figuranti e carrozze. Appassionati e curiosi. Non capita spesso di poter viaggiare nella macchina del tempo. Il 6 aprile del 1875 si svolse un’importante parata militare, a festeggiare un importante incontro tra Re e Imperatore del giorno precedente a Venezia. 


 

Questa rivista militare voleva sia essere una prova dell’efficienza addestrativa ed organizzativa del neonato esercito italiano, sia sigillare in maniera solenne il nuovo corso delle relazioni diplomatiche instaurate tra le due monarchie, che sfoceranno, di lì a pochi anni, nella formazione della storica Triplice Alleanza. Il territorio vigontino con i suoi 158 campi demaniali (i Prati appunto) aveva tutte le caratteristiche necessarie per ospitare migliaia di soldati, con trasporti facili, vista la vicina ferrovia. 


 

Quel giorno furono 20 mila i soldati in sfilata, 70 mila gli spettatori. La rievocazione è stata completata da una mostra e da alcuni giochi. 


 

Pensate che fu di 425 lire il risarcimento stabilito dal Governo per i prati calpestati.