VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Anche a Padova parte ufficialmente la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza: sabato 12 aprile, alle 17.00, la festa di lancio in Piazza Cavour con il concerto dei Balkan Bazar. “Una festa della democrazia e della partecipazione ma anche l’occasione per capire l’importanza dei referendum per la vita di milioni di lavoratrici, lavoratori e cittadini di origine straniera”, dice Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano.
Sono ben 390 i pubblici esercizi di Padova e provincia che, nel corso del 2024, hanno abbassato la serranda per l’ultima volta e il problema non è solo la crisi dei consumi ma sono anche, secondo l’associazione pubblici esercizi, le spese amministrative. Secondo un’analisi di Appe, il canone OSAP è aumentato di oltre il 16% nel 2025 rispetto all’anno precedente, mentre la tariffa di asporto rifiuti è aumentata del 6%.
E anche Confesercenti del Veneto Centrale esprime forte preoccupazione per l’aumento della tassa sui rifiuti, che colpisce duramente, secondo l’associazione, il piccolo commercio locale. “L’incremento previsto è pari a tre volte l’inflazione: un dato insostenibile per tante attività già messe alla prova da numerosi rincari”, la voce di confesercenti.
Sabato 12 e domenica 13 aprile, nei gazebo presenti in tutto il Veneto nelle principali piazze, prenderà forma una mobilitazione inedita nella politica regionale: una grande consultazione popolare promossa dalle forze del centrosinistra per costruire con i cittadini il programma per il futuro della Regione. Un’iniziativa innovativa e aperta, che rappresenta un segnale forte di partecipazione, unità e cambiamento.
Il 12 e 13 Aprile si terrà a Padova il campionato nazionale AICS di Makotai: definito come il Karate efficiente, il Makotokai Karate Do si esprime attraverso una ricerca costante di perfezionamento tecnico e immediata efficacia. Due giorni alla scoperta della disciplina e all’insegna della sana competizione: nella giornata di sabato anche uno stage tecnico nazionale. Porte aperte al palasport Travain di via Pelosa.
Un’importante novità sta per arrivare a Montegrotto Terme: l’isola ecologica H24 realizzata nel parcheggio di via San Mauro entrerà ufficialmente in funzione venerdì 17 maggio 2025. Per preparare al meglio i cittadini e spiegare nel dettaglio il funzionamento di questo nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, l’Amministrazione comunale ha organizzato una serata informativa aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è per lunedì 14 aprile alle 20.30 al centro comunale Gino Strada in via Diocleziana 4.