Torna la Pink Run: dal 2010 devoluti 500mila Euro a progetti benefici

Torna l’atteso appuntamento con la Pink Run, la corsa-camminata benefica tutta al femminile giunta alla sua 16ª edizione, in programma domenica 11 maggio 2025 nel cuore di Padova. Un evento solidale che ogni anno coinvolge migliaia di donne, unite per una causa importante lungo un percorso di 8 km che si snoda tra le vie del centro storico della città.
Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente in Prato della Valle:
sabato 10 maggio dalle ore 12.00 alle 18.00
domenica 11 maggio dalle ore 11.00 alle 16.30
Negli stessi orari sarà possibile anche ritirare il pacco corsa per chi ha già completato l’iscrizione online, presentando la ricevuta in formato cartaceo o digitale.
La donazione minima richiesta è di 15 euro e comprende:
copertura assicurativa, doppio ristoro lungo il percorso, gym sack ufficiale dell’evento, t-shirt 2025, gadget e sorprese offerte dagli sponsor.
La partenza è prevista per le 17.00.
Come ogni anno, il ricavato sarà interamente devoluto a un progetto benefico selezionato con cura.
Per l’edizione 2025, i fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di un densitometro per l’Unità Senologica dello IOV – Istituto Oncologico Veneto.
Lo IOV è un centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la prevenzione, diagnosi, cura e ricerca in ambito oncologico. La sua Breast Unit, tra le strutture di riferimento dell’Istituto, offre un approccio multidisciplinare e personalizzato nella presa in carico delle pazienti con tumore al seno, garantendo un percorso completo e di qualità in ogni fase della malattia.
Quest’anno tra i main sponsor dell’evento ci sarà ancora una volta Despar: “Pink Run 2025 segna la nona edizione sostenuta con orgoglio da Despar Nord – ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord – Una manifestazione che unisce sport, solidarietà e partecipazione e che rappresenta un esempio concreto di come, facendo squadra, si possano raggiungere grandi obiettivi. Condividiamo pienamente i valori che animano questa iniziativa: l’impegno verso il territorio, la vicinanza a chi attraversa momenti di difficoltà, ma anche lo spirito sportivo fatto di energia, determinazione e collaborazione. La donazione allo IOV di Padova, resa possibile grazie a Pink Run, è un gesto che testimonia quanto sia importante trasformare la partecipazione in aiuto concreto, offrendo speranza e supporto a chi ne ha più bisogno. Anche per questo, eventi come questo rappresentano per noi un’occasione preziosa per ribadire il nostro impegno quotidiano al fianco della comunità.”
L’edizione 2025 segna l’ingresso di un altro partner importante, Quellogiusto: “Abbiamo scelto di essere sponsor della Pink Run perché condividiamo valori profondi come l’inclusione, l’equità e il sostegno concreto alle persone,” racconta Désirée Carraro, responsabile marketing di Quellogiusto. "A novembre 2024 abbiamo ottenuto la certificazione per la parità di genere: un traguardo importante, che vogliamo onorare anche attraverso azioni concrete e partecipazione attiva sul territorio. Essere presenti alla Pink Run significa per noi mettere in pratica i nostri valori, camminando e correndo insieme a una comunità che crede nel cambiamento. Perché ogni passo conta, e insieme possiamo fare la differenza.”
Le iscrizioni online sono attive sul sito www.pinkrun.it fino alle ore 24.00 di venerdì 9 maggio 2025.
Dal 2010 ad oggi, Pink Run ha sostenuto 25 progetti benefici selezionati, devolvendo complessivamente oltre 500.000 euro.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Padova.