VIDEO | L'ultimo addio a Papa Francesco: migliaia di padovani a Roma per salutare Bergoglio
Il cuore del mondo batte oggi a Piazza San Pietro, lì dove oltre 200 mila fedeli da tutto il mondo si sono radunati per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Una folla silenziosa, ma piena di emozione per essere vicina al Pontefice che, per molti, ha cambiato il volto della chiesa. Viaggi, celebrazioni, incontri e gesti che lo hanno avvicinato, fisicamente e spiritualmente ai credenti. E poi il suo impegno per la pace, i poveri e i migranti. Sul posto sono arrivati moltissimi fedeli padovani.
La bara posta ai piedi dell’altare, su un tappeto rosso. Sui due lati autorità ecclesiastiche, capi di Stato e di Governo. Ma a riempire le piazze e le strade sono loro, i fedeli, che da ogni dove hanno deciso di essere presenti per essere vicini a Bergoglio, come lui ha sempre fatto con loro. In partenza anche migliaia di padovani: chi con la Diocesi, chi con la croce verde e chi autonomamente, per non perdersi l’ultimo saluto al Papa portando con sé il calore e la devozione della città.
Partito venerdì anche il Giubileo degli Adolescenti: 2200 i giovanissimi padovani alla volta di Roma. Qualcuno di loro approfitterà del viaggio per salutare il Papa, nonostante, così giovani, lo abbiano conosciuto poco.
Dopo la Santa messa e la benedizione, la cerimonia si conclude con l’ultimo viaggio di Papa Francesco: da San Pietro, percorre per l’ultima volta le strade di Roma, raggiungendo Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha scelto di essere sepolto.
Oggi Roma piange, insieme al resto del mondo, ma guardando anche al futuro con speranza, portando nel cuore l’esempio di Papa Francesco.