VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Denunciato e accompagnato al Cpr di Gradisca d’Isonzo un tunisino 18enne irregolare, con precedenti, che s’è reso protagonista di un’aggressione ad un’insegnante fuori dalla scuola media all’Arcella. Attorno a mezzogiorno di mercoledì una lite tra tre giovani nordafricani davanti alla scuola di via Lippi è finita con il fuggi fuggi e quando questi stavano entrando nel parcheggio della scuola una professoressa li ha fotografati e ha fatto per fermarli, quando il nordafricano l’ha spinta facendole cadere a terra il telefono. Immediato l’intervento delle volanti della questura che hanno rintracciato in zona il tunisino.
Daspo confermato per il 20enne romeno che lo scorso 4 gennaio ha sfondato con un piede di porco la vetrina del fast food Kfc in piazza Garibaldi. Il giudice ha confermato i 3 anni di allontanamento dalla piazza per il ragazzo violento che aveva provato ad impugnare il provvedimento. Pesano anche i precedenti gravi del giovane, ha spiegato il giudice: porto abusivo di armi, rapina aggravata, lesioni, fino al tentato omicidio.
Grazie all’impulso di Cia Veneto si apre un minimo spiraglio per i produttori di canapa del territorio con la convocazione della Commissione Agricoltura,in occasione della Conferenza delle Regioni in agenda il prossimo 29 aprile. Il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha chiesto all’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner di attivarsi per “l’avvio di un confronto col Governo affinché si favorisca un percorso partecipato e condiviso, con gli operatori del settore”: speranza è che si faccia marcia indietro rispetto al divieto per decreto della produzione di canapa, settore produttivo rilevante a livello regionale.
All’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro la sede del Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria: in Italia situazione sotto controllo, spiega la direttrice generale Antonia Ricci, mentre ci sono criticità in altri paesi, come Polonia e Ungheria.
Difficile anche la situazione negli Stati Uniti, dove la malattia si è diffusa anche tra i bovini con oltre un migliaio di focolai attivi. Qui il prezzo delle uova, per riflesso condizionato, è volato alle stelle.
Domani, 25 aprile, dalle 10.00 in occasione dei festeggiamenti a Ponte di Brenta per l’Antica Fiera di San Marco, riapre Villa Breda con il suo Parco e con la presentazione delle 6 associazioni che gestiscono il prezioso bene culturale per illustrare il programma di eventi per la primavera e l’estate.
Domenica arriva all’Arena di Montemerlo, a Cervarese Santa Croce, “Arena Motor Festival”, una festa di primavera con esposizione di auto americane, d’epoca, trattori di una volta, vespe e moto. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Montemerlo con il patrocinio del Comune di Cervarese Santa Croce. E’ prevista la presenza di una sessantina di auto d’epoca, una quindicina di vetture americane, una cinquantina di mezzi tra moto e vespe, 6 trattori d’epoca e 5 moderni.