VIDEO | Un minorenne su 5 ha una patologia neuropsichiatrica: numeri in crescita
Difficoltà nella comunicazione, rabbia che esplode o profondo silenzio e isolamento sociale: in aumento le diagnosi di malattie neuropsichiatriche nei bambini e negli adolescenti. Disturbi come ansia, depressione, ADHD, disordini alimentari e del comportamento colpiscono un minore su 5, rendendo queste patologie sempre più frequenti ma, ancora, poco conosciute. Un dato su tutti: nel reparto di neuropsichiatria infantile più della metà dei giovani ci sono arrivati per aver tentato il gesto estremo
179 i ricoveri nel 2024 in questo reparto dell’ospedale di Padova: numeri che preoccupano, specialmente se si analizzano i casi. Se nel 2019 i casi complessi sono stati zero, nel 2024 sono stati 10 i piccoli pazienti che hanno avuto bisogno di un ricovero più lungo, di assistenza infermieristica e di vigilanza 24 ore su 24. Dati che crescono in modo importante soprattutto da dopo la pandemia.
Tra le attività svolte dal reparto, anche il supporto a chi soffre di disforia di genere con l’aiuto di psicologi per i pazienti e per le loro famiglie.