Attualità di m.p. , 22/04/2025 15:30

VIDEO | 20 anni di successo per l'Europa in Prato

Gran Finale per “L’Europa in Prato”, quest’anno calendarizzata tra Pasqua, Pasquetta e chiusa oggi con un nuovo bagno di folla grazie anche al meteo che, per fortuna non ha fatto le bizze. E la giornata conclusiva, oltre che da un pubblico che fin dalle prime ore ha affollato i banchi dello street food e dell’oggettistica internazionale, è stata caratterizzata dalle tradizionali premiazioni di tre banchi particolarmente significativi. A consegnare le targhe “alla Migliore Bancarella d’Italia”, “alla Migliore Bancarella del Resto del Mondo” e il Premio ”Originalità e Fantasia” sono stati l’assessore al commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa; il presidente della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin ed il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin. Presenti alla consegna dei premi anche il direttore generale dell’Ascom Confcommercio, Otello Vendramin (l’Ascom è con la Fiva padovana l’organizzatrice della manifestazione che si avvale delle collaborazioni del Comune, della Camera di Commercio e di Venicepromex) e il segretario della Fiva, Davide Gomiero, le premiazioni sono una sorta di “tradizione nella tradizione” di una manifestazione che quest’anno ha tagliato il traguardo dei 20 anni di onorata carriera. “Una manifestazione che conferma la qualità dell’offerta turistica padovana” ha commentato l’assessore Bressa mentre consegnava la targa al banco “Ambra Baltica Naturale”, mentre è stato il presidente Bertin a consegnare il riconoscimento nelle mani di Renato Perosi in rappresentanza del banco The Irish Taste. “L’Europa in Prato - ha detto Bertin - non tradisce le attese, e di questo va dato atto alla Fiva provinciale di saper organizzare, ogni anno, una manifestazione sempre in grado di attrarre tanto pubblico, quest’anno peraltro composto da molti turisti tra i quali anche molti stranieri”. “E’ una manifestazione che sarebbe piaciuta a Papa Francesco - ha detto il presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin mentre consegnava la targa all’ungherese Balazs Mehes che opera con l’insegna Fakopancs - perché da vent’anni a questa parte porta a Padova tante nazionalità diverse tutte accomunate da uno spirito di collaborazione che è anche un messaggio al mondo”.