Pesca dal Bacchiglione una bomba da mortaio della Seconda Guerra Mondiale: delimitata l'area

E’ successo tra Veggiano e Cervarese Santa Croce durante una gara di pesca sportiva organizzata dall'associazione Colli Euganei Carp Team di Fossona per il 6 aprile. Era quasi conclusa quanto un pescatore ha sentito di aver agganciato all'amo qualcosa di particolarmente pesante: non era un tronco d'albero, come pensava, ma un ordigno bellico. Una bomba da mortaio con spoletta, inesplosa, di circa 40 centimetri che risale alla Seconda Guerra Mondiale. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Mestrino che hanno subito messo in sicurezza l'area del ritrovamento e contattato l'ottavo Reggimento Guastatori Paracadutisti “Folgore”, che si occuperà di far brillare l'ordigno, tutt'ora sott'acqua.
Per ragioni di sicurezza, il Comune di Veggiano con un'ordinanza ha disposto ildivieto di circolazione e accesso pedonale lungo via Traghetto, esclusi i residenti, nel tatto che va dalla passerella ciclopedonale del vecchio mulino, dietro la chiesa di Cervarese Santa Croce, in territorio di Veggiano fino all’incrocio con via San Gaetano.
“In passato nella zona dove domenica è stata rinvenuta la bomba sono stati scoperti altri ordigni bellici”, spiega il vicesindaco di Cervarese Santa Croce Andrea Geron al Mattino di Padova. “Tempo fa in occasione di alcuni lavori del Genio civile nell’alveo del canale durante la bonifica sono state trovate altre bombe risalenti alla Seconda guerra mondiale. Domenica alla fine della gara c’è stato questo fuori programma che i pescatori hanno gestito con grande responsabilità. Non sappiamo ancora quando l’ordigno sarà fatto brillare. Per fortuna in quella zona non ci sono tante abitazioni e l’operazione non creerà particolari disagi. Siamo in aperta campagna, in un’area di pregio dal punto di vista ambientale. Sia per la presenza del canale che per il passaggio della ciclabile denominata “Dal Palladio al Galileo” che per ora collega Vicenza a Codevigo. L’invito che facciamo a ciclisti e camminatori è quello di avere prudenza e rispettare l’ordinanza”.