VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Due milioni di euro ai Comuni per la sicurezza e la funzionalità della viabilità provinciale: sono 14 le amministrazioni comunali che hanno ottenuto il finanziamento dal bando di palazzo Santo Stefano. Le domande erano state 42. Il consigliere alla viabilità Baraldo ha detto: I soldi aiuteranno a completare progetti già avviati.
Nel 2024 in Veneto sono state rilevate oltre 3 milioni di presenze turistiche provenienti dagli Stati Uniti: si tratta del dato più elevato in assoluto (+8,3% rispetto al 2023 e +26,2% sul 2019). A Padova sono stati 110mila. Nel 2023 i turisti americani hanno speso quasi un miliardo di euro in Veneto, solo i tedeschi hanno speso di più.
La salute al femminile in primo piano al Policlinico Abano con la decima edizione dell’(H) Open Week. Il presidio offrirà anche quest’anno visite gratuite il 22, il 23 e il 29 aprile per promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle principali patologie della donna. Il 22 e il 29 aprile visite per patologia urologica femminile, Le visite senologiche con ecografia mammaria verranno effettuate il 22 aprile dalle 14 alle 19.
Torna a crescere il numero di imprese giovanili nel Padovano. Secondo i dati del Centro studi della Camera di Commercio di Padova, resi noti questa mattina durante la Talent Week, le imprese guidate da under 35 nel 2024 sono aumentate dello 0,4% rispetto all’anno precedente: un dato in controtendenza rispetto al valore complessivo delle aziende, che nello stesso anno ha segnato una flessione dello 0,5%. Oggi le aziende padovane guidate da under 35 sono 6173, il 7,3% del totale.
Stanziamento di un milione di euro da parte della Regione del Veneto per i lavori di ulteriore consolidamento e ristrutturazione del ponte di attraversamento del manufatto idraulico di Botte Tre Canne. Proseguono quindi i lavori sulla struttura che si trova all’incrocio tra via Colonna e via Tre Canne nel Comune di Vighizzolo d’Este e che risale ai tempi della serenissima.
Al Vinitaly è stato presente uno stand dedicato al progetto Donne per la green economy, bando per la valorizzazione dei migliori progetti di marketing presentati da imprese agricole padovane a conduzione femminile. Lo stand - nell’area del Consorzio dei Vini dei Colli Euganei – ha ospitato due delle realtà premiate in occasione dell’edizione 2024 del bando, La Casa sulla Collina e Elisa Carpanese.