VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Oltre 25mila pasti distribuiti alle persone senza dimora di Padova e Bari e 20 appartamenti donati a persone e nuclei familiari in emergenza abitativa a Milano: sono questi i numeri della partnership tra JTI Italia e Fondazione Progetto Arca nel 2024. Un rapporto di collaborazione che da oltre 10 anni si traduce in aiuti concreti alle persone più vulnerabili. Le due Cucine Mobili di Padova e Bari - i food truck nati durante la pandemia - hanno distribuito nel 9.210 a Padova e 16.570 a Bari.
Domenica di protesta davanti a Palazzo Moroni dove alcuni attivisti di Extinction Rebellion si sono incatenati e hanno calato uno striscione con la scritta “S.O.S alla nazione, allarme repressione”. Un’azione per riaccendere i riflettori sul DDL Sicurezza, approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso settembre. Per gli attivisti il disegno di legge limiterebbe il diritto alla libertà personale, alla libertà di circolazione, il diritto a manifestare pubblicamente.
La Protezione Civile di San Martino di Lupari può contare su un nuovo mezzo. Il Comune ha infatti acquistato un veicolo multifunzionale di ultima generazione grazie a un contributo di 40mila euro assegnato dalla Regione Veneto. Il mezzo, un Fiat Ducato, sarà equipaggiato e adattato per le operazioni di soccorso e per la gestione delle emergenze. Il mezzo è stato inaugurato sabato scorso alla presenza del sindaco.
Torna alla Fiera di Padova Be Comics. Be games, il 15 e il 16 marzo la rassegna dedicata agli amanti della cultura pop in tutte le sue sfaccettature: dai fumetti ai videogame, passando per i giochi da tavolo e il cosplay, per arrivare alla musica K-Pop. Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, i padiglioni 7 e 78 della Fiera di Padova diventeranno teatro di talk, meet and greet, firmacopie, sfide tra gamer, gare cosplay e di ballo.
Il fascino dell'horror e il richiamo dell'occulto tornano a invadere la storica Villa Draghi di Montegrotto Terme, per un weekend che si preannuncia ricco di emozioni e brividi. Il 15 e 16 marzo, "La Villa del Mistero" aprirà le sue porte per la quarta edizione di uno degli eventi più attesi dagli appassionati del genere. Ci saranno maghi, vampiri, streghe e personaggi ispirati ai più celebri film horror.
Dalla verifica del contatore alla notizia di un incidente in cui sarebbero coinvolti figli o parenti: non c’è limite alla fantasia nel campo delle truffe. A questo proposito Coldiretti Pensionati Padova organizza a Tribano domani martedì 11 marzo alle 16.30 in biblioteca un incontro informativo su come riconoscere e affrontare le truffe. Intervengono il vice questore aggiunto della Polizia di Stato Michele Fioretto e il comandante della stazione dei Carabinieri di Tribano Venero Salvatore Giuffrida.