Tutto pronto per i 3 giorni del Forum Health Veneto a Padova

Tutto pronto per l'apertura del World Health Forum Veneto, l'evento internazionale dedicato a salute, prevenzione e tecnologie mediche, in programma da giovedì 13 a sabato 15 marzo a Padova Congress. Tre giornate dense di incontri per far scoprire ad addetti ai lavori, studenti e cittadini le frontiere della tecnologia applicata alla salute. L'iscrizione agli incontri in programma, gratuita, è ancora aperta sul sito web www.worldhealthforum.it. "Il World Health Forum è l'evento che proietta la nostra regione al centro del dibattito scientifico internazionale - dichiara Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto - trasformando Padova in un punto di riferimento globale per l'innovazione sanitaria, un luogo di incontro per le menti più brillanti della medicina, pronte a delineare il futuro della salute. L'aspirazione è chiara: rendere il Forum un appuntamento imprescindibile, un laboratorio di idee e soluzioni capaci di ridefinire il nostro modo di concepire e vivere la sanità, contribuendo a costruire il futuro della salute globale". Tante le voci autorevoli che si confronteranno sul palco del forum, tra queste quella di Rosario Rizzuto, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova e membro del Comitato Scientifico, che spiega: "L'avanzamento rapido di conoscenze e tecnologie sta rendendo realtà un obiettivo affascinante della medicina, la cura personalizzata di ogni paziente. Sviluppare farmaci nuovi, disegnati sull'individualità di ogni soggetto malato, significa avere cure più efficaci, con meno effetti collaterali. È una grande sfida, e il World Health Forum chiama a raccolta scienziati e medici da tutto il mondo per discutere come tradurre l'esplosione della conoscenza scientifica in cure efficaci e accessibili a tutti".