Padova, nuovo centro per l'impiego, il più grande del Veneto

La Giunta Comunale di Padova ha approvato la delibera che sancisce l’accordo con Veneto Lavoro per la realizzazione della nuova sede del Centro per l’Impiego della città. L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per 750.000 euro e con un cofinanziamento del Comune pari a 50.000 euro, consentirà di ampliare e potenziare i servizi dedicati ai cittadini e alle imprese.
“Questa approvazione – dichiara il Vicesindaco e Assessore al Patrimonio Andrea Micalizzi – conferma il ruolo di Padova come punto di riferimento per il territorio, non solo per la sua centralità geografica, ma anche per la capacità di offrire servizi efficienti e strutturati. La nuova sede del Centro per l’Impiego, situata in Corso Stati Uniti 20, permetterà di ospitare il personale aggiuntivo assunto nell’ambito del piano di rafforzamento dei servizi per il lavoro, migliorando così l’accessibilità e la qualità dell’assistenza ai cittadini in cerca di occupazione e alle imprese alla ricerca di risorse qualificate”.
La città di Padova, infatti, ospita il Centro per l’Impiego più grande del Veneto per numero di utenti e aziende servite, e la nuova sede rappresenta un passo fondamentale per l’adeguamento delle infrastrutture necessarie a rispondere alla crescente domanda di servizi per il lavoro. Il progetto prevede interventi di ristrutturazione e adeguamento dell’edificio individuato, che verrà messo a disposizione di Veneto Lavoro in comodato d’uso gratuito.
“Investire nei Centri per l’Impiego significa investire nel futuro del lavoro – sottolinea l’Assessora al Lavoro Margherita Colonnello –. La nuova sede sarà un tassello importante per rendere i servizi per l’occupazione sempre più efficienti e vicini alle reali esigenze di chi cerca o offre lavoro. Grazie ai fondi PNRR, riusciremo a migliorare la capacità di supporto ai cittadini e alle imprese, contribuendo a rafforzare il mercato del lavoro locale”.
“Questo accordo rientra nell'ampio Piano di potenziamento dei Centri per l'impiego che abbiamo intrapreso in questi anni su tutto il territorio regionale e che comprende l'ammodernamento delle sedi esistenti, l'individuazione, ove necessario, di nuovi e più funzionali locali e l'attivazione di sportelli periferici nei territori che esprimono una forte rappresentanza di utenti e aziende – spiega il Direttore di Veneto Lavoro, Tiziano Barone –. L'obiettivo, con questa sede aggiuntiva, è di essere sempre più vicini a cittadini ai datori di lavoro ed a tutti gli operatori delle politiche, in una logica di massima prossimità nell'erogazione dei servizi. La sede situata in Zona Industriale ci consentirà di garantire un presidio importante in un'area produttivamente strategica della città. Basti pensare che il Centro per l'impiego di Padova si rivolge nel suo complesso a una platea potenziale di 290 mila persone in età lavorativa e a un bacino di oltre 40 mila imprese attive nel territorio servito dal CPI, di cui 20.000 nel solo comune di Padova, mentre più di 11 mila disoccupati si sono rivolti a noi nell'ultimo anno per un supporto nella ricerca di lavoro. Si tratta quindi di un territorio particolarmente dinamico, capace di esprimere lo scorso anno quasi 70 mila assunzioni e di registrare una crescita di 2.800 posti di lavoro dipendente”.