Attualità di Redazione , 13/03/2025 13:50

Il Consiglio di Stato dà ragione a Comune e Aps: il progetto del Sir3 è pienamente legittimo

Tram linea Sir 3
Tram linea Sir 3

APS Holding s.p.a. informa che il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2055 depositata in data 12 marzo 2025, ha respinto, in ogni sua parte, l’appello proposto da alcuni cittadini e da alcune imprese contro gli atti di approvazione del progetto della linea tramviaria SIR3.

Confermando quanto già aveva affermato il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto nel 2022, il Consiglio di Stato ha riconosciuto la piena legittimità dei provvedimenti assunti dal Comune di Padova e dalla Provincia di Padova, unitamente ai pareri dagli stessi raccolti in seno ai procedimenti, che hanno autorizzato, sul piano ambientale e urbanistico, la realizzazione della nuova importante linea tramviaria SIR3 Stazione – Voltabarozzo.

Il Consiglio di Stato ha dunque riconosciuto la bontà dell’impostazione del progetto del Comune di Padova e di APS Holding, che ha resistito alle critiche mosse dagli appellanti e che è stato pienamente ritenuto conforme alle previsioni, sostanziali e formali, del Codice dell’Ambiente, oltreché della cosiddetta legge sul consumo di suolo.

Pur non essendovene necessità, a fronte dell’infondatezza dell’appello, il Consiglio di Stato ha altresì ritenuto che l’appello incidentale che APS Holding s.p.a. aveva proposto per contestare la legittimazione e l’interesse dei ricorrenti a contestare i provvedimenti approvativi del progetto SIR 3 avrebbe dovuto trovare accoglimento.

Trattasi dell’ennesima affermazione, anche sul piano giurisdizionale, dell’accuratezza, dell’impegno e della correttezza dell’operato del Comune di Padova e di APS Holding s.p.a.. Tutte le iniziative giurisdizionali promosse contro l’Amministrazione e contro la Società e contro i progetti delle linee SIR2 e SIR3 sono state, infatti, sin qui respinte.

Il presidente di APS Holding Giuseppe Farina commenta : “Il Comune di Padova e APS Holding. non possono che esprimere la soddisfazione anche per questo ulteriore riconoscimento, confermando ogni sforzo per il raggiungimento dell’obiettivo di creare una nuova mobilità, efficiente e sostenibile, che cambierà, in meglio, il volto di Padova e ringraziando tutti coloro che, con la loro dedizione, stanno contribuendo a un tale risultato”. 

L’assessore alla mobilità e all’ambiente Andrea Ragona  sottolinea: “Siamo soddisfatti di questa sentenza. È un’altra dimostrazione del fatto che tutte le procedure sono state fatte a regola d’arte e voglio evidenziare un’altra volta il grande lavoro che sta dietro alla realizzazione di questo sistema, che coinvolge decine e decine di persone che con la massima determinazione ogni giorno si impegnano su quest’opera, con l’obiettivo condiviso di migliorare la mobilità a Padova. Andiamo avanti ad affrontare questa sfida strategica ormai entrata nel vivo”.