VIDEO | Una giornalista, una scrittrice, un'ostetrica premiate per le loro opere sociali
Una giornalista a livello internazionale, una scrittrice e un’ostetrica: tre donne che si sono distinte nell’ambito del volontariato con opere per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Torna l’evento organizzato dalla Consulta Femminile di Padova che premia, con la consegna del Sigillo della Città, le donne che si sono distinte in ambito sociale, culturale e sanitario, raccontando le loro esperienze di vita e ricordando l’importanza di festeggiare l’8 marzo e la sua storia.
Le premiate sono: Pamela Ferlin, giornalista che ha lottato per le difficoltà vissute dalle donne, in particolare Afghane difendendo la loro autonomia e cultura e riuscendo a portare in Italia, Aziza Naderi studentessa Hazara, che a Padova ha potuto frequentare l’università. Raffaella Bettiol, scrittrice, si dedica da anni all’attività culturale promovendo incontri tra cittadini e mondo letterario. Cristina Panizza, ostetrica, si è sempre dedicata alle attività di volontariato con e per le donne, lavora presso la Clinica ostetrica dell’Università di Padova ed è molto attiva nella parrocchia dell’Arcella dove organizza eventi dedicati alla maternità e alla prevenzione.
Una giornata per celebrare le conquiste sociali, politiche ed economiche di tutte le donne e premiare quelle che hanno contribuito attivamente al miglioramento della qualità della vita, diventando dei modelli a cui ispirarsi. La cerimonia è stata accompagnata dalla lettura di alcuni testi poetici e dalla musica della violinista Sabrina Contiero, del Conservatorio Pollini.