Via Facciolati: al via manutenzione di marciapiedi, pista ciclabile e dell’illuminazione

Il Vicesindaco di Padova, con delega alle manutenzioni, Andrea Micalizzi, è stato in sopralluogo in via Facciolati dove sono iniziati i lavori che il Comune sta realizzando. L'intervento riguarda la sistemazione dei marciapiedi e della pista ciclabile su un tratto di 1,2 km, da via Stoppato fino al ponte sullo Scaricatore. L'investimento complessivo per l'opera ammonta a 120 mila euro, finanziati con fondi del PNRR.
Parliamo di una strada molto importante e molto frequentata dai padovani con molte abitazioni, attività commerciali e una via ciclabile molto battuta in direzione del centro città.
In aggiunta alla riqualificazione della pavimentazione pedonale e ciclabile, l’Amministrazione sta portando avanti anche il rinnovo dell’illuminazione pubblica lungo la via. In collaborazione con Hera Luce, le vecchie lampade a incandescenza vengono sostituite con moderne e più efficienti luci a LED, garantendo maggiore sicurezza e minori consumi energetici.
“Le manutenzioni sono un’esigenza che sta molto a cuore a me e a tanti cittadini padovani e voglio ringraziare quanti ogni giorno mi inviano segnalazioni - ha detto il vicesindaco Andrea Micalizzi -. È su questo tema che mi sto impegnando concretamente: la cura della città, dei nostri quartieri, e per questo motivo come Amministrazione negli ultimi mesi, abbiamo stanziato oltre 7 milioni di euro per la manutenzione della di strade, dei marciapiedi e delle caditoie. Aver cura della città in questo senso significa migliorare il decoro, la sicurezza stradale, potenziare la ciclabilità, eliminare le barriere architettoniche, e aumentare le nostre difese dagli allagamenti. Quando una strada è in ordine, quando i marciapiedi sono accessibili e sicuri, quando l’illuminazione è adeguata, i cittadini si sentono meglio e vivono gli spazi pubblici con maggiore serenità. Per me, - aggiunge - questo è il senso delle manutenzioni: prendersi cura di Padova ogni giorno, con interventi mirati che la rendano sempre più accogliente, bella e funzionale. Padova oggi richiede questa attenzione: nella prima parte del mandato ci siamo impegnati per dare avvio alle grandi opere del PNRR, oggi che queste opere che stanno cambiando la città sono avviate, voglio concentrarmi sui tanti piccoli interventi di sistemazione e rammendo che, messi insieme, rappresentano una grande opera di qualità per Padova. I lavori proseguono nel rispetto delle tempistiche previste: entro aprile l'intero intervento sarà completo, compresa l'illuminazione rinnovata”.