Attualità di Redazione , 18/02/2025 14:33

Pubblicazioni di Matrimonio, attivo il nuovo servizio on line per l’istruttoria della pratica

Pubblicazioni matrimonio
Pubblicazioni matrimonio

E’ attivo da lunedì 17 febbraio sul portale del Comune di Padova, il nuovo servizio on line di prenotazione dell'appuntamento per le Pubblicazioni di Matrimonio, tramite il tasto accedi presente al seguente link https://www.comune.padova.it/servizi/anagrafe-e-stato-civile/pubblicazioni-di-matrimonio

Accedendo tramite SPID o CIE è possibile svolgere on line, caricando anche i documenti necessari, l’intera procedura istruttoria relativa alla Pubblicazione di Matrimonio, fino alla prenotazione dell’appuntamento  (in presenza come richiesto dalla legge) per la redazione del processo verbale di pubblicazione del matrimonio in cui gli sposi devono presentarsi con un documento di identità valido, nel giorno prestabilito, all'ufficio matrimoni.  In questa occasione viene concordata la data del matrimonio civile e solo dopo la firma del l’atto, si ha la pubblicazione di matrimonio sull’albo pretorio, dove rimarrà esposta per otto giorni consecutivi.

Questo nuovo servizio è stato materialmente realizzato in collaborazione tra il Settore Servizi Demografici e il Settore Innovazione e Transizione Digitale del Comune di Padova e rientra nel progetto nazionale di digitalizzazione dei servizi pubblici rivolti alla cittadinanza, avviato e finanziato grazie al PNRR. L’obiettivo è quello di agevolare gli sposi nella corretta istruttoria della pratica senza dover accedere fisicamente agli uffici se non per la firma. Il portale on line permette infatti di caricare tutti i documenti richiesti e assicura anche un sicuro scambio di informazioni tra l’ufficio di stato civile e gli sposi ma parallelamente ottimizza anche il lavoro degli uffici del Comune, che solo lo scorso anno hanno gestito oltre 800 pubblicazioni di matrimonio.

Naturalmente è stata assicurata l’accessibilità al servizio anche chi per le ragioni più varie non dispone di SPID o CIE. In questo caso l’accesso al servizio è assicurato tramite la mail [email protected]  attraverso la quale è possibile svolgere tutta la fase istruttoria fino alla definizione dell’appuntamento per la redazione del verbale di pubblicazione del matrimonio.

I matrimoni civili celebrati a Padova nel 2024 sono stati 370, quelli religiosi 173. Il numero delle pubblicazioni invece, sono molti di più, 813. La differenza è dovuta al fatto che mentre le pubblicazioni vengono effettuate nel Comune di residenza, i matrimoni possono essere celebrati per delega anche in un Comune diverso da quello di residenza o della parrocchia (se religioso) degli sposi.

“I servizi demografici accompagnano la vita delle persone, di ogni persona, in ogni sua tappa: è questa la loro caratteristica e bellezza. Agevolare il più possibile questo accompagnamento è una attenzione importante nei confronti della comunità cittadina. Molti sono i progetti implementati in questi anni, in questa direzione, per un servizio sempre migliore” ha detto l'assessora ai servizi demografici Francesca Benciolini.

L’assessora all’innovazione e transizione digitale Margerita Cera aggiunge: “L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la transizione digitale, realizzata anche grazie ai fondi del PNRR, oltre 4 milioni per le misure afferenti la digitalizzazione, può semplificare le procedure amministrative, rendendole più efficienti. E’ in questa direzione che continueremo a lavorare per promuovere l'innovazione tecnologica nel nostro Comune per migliorare l'esperienza dei cittadini”.