Attualità di Redazione , 21/02/2025 12:38

"I cantieri del tram preoccupano le attività di Voltabarozzo". Allarme dell'Ascom

Lavori tram a Voltabarozzo
Lavori tram a Voltabarozzo

Sono ancora tempi lunghi (almeno dal punto di vista dei commercianti) quelli dei cantieri del tram a Voltabarozzo. “Comprendiamo che i tempi tecnici non sono quelli che tutti noi che abbiamo un’attività in loco vorremmo ci fossero garantiti - commenta Carlo Cavalli, rappresentante di quartiere dell’Ascom Confcommercio - però non possiamo esimerci dal valutare l’impatto negativo che i cantieri stanno avendo sui negozi che, di fatto, sono difficilmente raggiungibili”.

Il risultato è che qualcuno di essi ha ridotto l’orario di apertura (“Tanto la sera non arriva più nessuno”) ma il timore vero è quello non tanto di ridurre l’attività, quanto di doverla chiudere.
In ogni caso, nonostante la prospettiva sia quella di continuare così fino all’estate e nonostante ogni giorno di fermo cantiere venga difficilmente accettato da chi vede rarefarsi la clientela, non c’è rassegnazione. “Per dirla tutta - continua Cavalli - la verità è che la rassegnazione non possiamo permettercela, per cui cerchiamo di trovare qualche antidoto, a cominciare dalla volontà di portare gente nel quartiere”.
Come? Una prima risposta dovrebbe giungere il 1° maggio, quando è in programma l’allestimento “on the road” (nella piazza centrale) di una mostra fotografica sulle attività presenti nel quartiere. L’obiettivo è quello di rendere “visibili” i protagonisti delle arti e dei mestieri che operano in loco nel contesto di una giornata dove saranno attivi anche gruppi musicali.
“La Volta… che lavora” è il titolo di questa iniziativa che comunque non dovrebbe essere l’unica. “L’importante - conclude Cavalli - è che la gente non perda l’abitudine di frequentare le nostre attività. Un quartiere ha bisogno dei residenti e delle attività, diversamente è dormitorio, anticamera della desertificazione e del degrado”.