Educandato San Benedetto dall’Arcella alla Guizza: c’è l’ok della dirigente scolastica

Trasferimento del liceo classico europeo e del liceo delle scienze umane, dal quartiere Arcella alla Guizza.
Interviene in proposito Luigi Bisato, vicepresidente della Provincia di Padova e consigliere con delega alla Pubblica Istruzione, commentando: “Il liceo classico europeo e il liceo delle scienze umane si trasferiranno dalla storica sede del quartiere Arcella a un nuovo edificio situato in zona Guizza. La nuova struttura consente di offrire un ambiente di apprendimento consono e facilmente accessibile grazie alla vicinanza ai principali mezzi di trasporto pubblico. Oltre alle aule, poste prevalentemente al piano terra, la nuova scuola dispone di un’adeguata area verde. Entro due anni saranno inoltre realizzati una nuova mensa e spazi ricreativi dedicati, progettati per favorire la socializzazione e il benessere degli studenti durante le pause. La sede che ospita attualmente la scuola elementare Ricci Curbastro sarà ceduta alla fine dell’anno scolastico in corso dal Comune di Padova e ospiterà sia il liceo Europeo sia il liceo delle Scienze Umane. La nuova sede sarà operativa a partire dall’anno scolastico 2026/2027, così da consentire la realizzazione della mensa necessaria a garantire la continuità e la qualità dei servizi attualmente erogati”.
“Il progetto di sistemazione dell’edificio della nuova sede sarà illustrato nei dettagli entro la fine del 2025, verosimilmente durante la prossima edizione di Exposcuola che si svolgerà in Fiera a Padova nel mese di novembre – continua il vicepresidente -. Come Provincia, stiamo impiegando tutte le energie possibili al tema educativo, volto a favorire ambienti di apprendimento consoni e al passo con le esigenze formative attuali. La qualità e il benessere di docenti e alunni rappresentano infatti i principi guida alla base delle scelte di investimento strutturale negli edifici scolastici che la Provincia sta portando avanti negli ultimi anni con interventi importanti e qualificanti sostenuti da finanziamenti del PNRR e anche da investimenti propri. Questo trasferimento rappresenta un passo importante per il liceo classico Europeo e il Liceo delle Scienze Umane dentro l’offerta formativa dell’Educandato statale San Benedetto di Montagnana e ne conferma l’impegno volto a garantire un’offerta formativa di qualità in un contesto che risponde alle esigenze di una scuola moderna”.
La soluzione prospettata è stata accolta con favore dalla dirigente scolastica del liceo, prof Emanuela Veronese che, a margine di un incontro che si è svolto ieri mattina in Provincia proprio sull’ipotesi di spostamento della scuola, si è dichiarata entusiasta della possibilità offerta all'Educandato San Benedetto (sede di Padova): “L'attuale Ricci Curbastro - ha affermato - consente di disporre di maggiori spazi didattici: questo ci permetterà di rispondere alle numerose richieste delle famiglie interessate a questa innovativa proposta formativa a tempo pieno, oltre a poter offrire ancora maggiori opportunità educative ai nostri studenti”.