RUGBY | A Rubano un torneo dove la palla ovale non è un limite per nessuno

Il 22 febbraio a Rubano, un torneo speciale con squadre da Padova, Brescia e Chivasso. L'obiettivo? Prepararsi al grande evento internazionale del 2025, dove il rugby diventa simbolo di inclusione e amicizia.
Immagina un campo da rugby dove non esistono barriere, dove tutti possono correre, placcare e segnare insieme, indipendentemente dalle proprie abilità. Un luogo dove la diversità è un valore aggiunto, e dove lo sport diventa uno strumento potente di inclusione sociale. Questa è la realtà del Padova Mixed Ability Rugby, un progetto nato nel 2017 da un'idea dell'Asd Rovinassi Solidali Rugby Old aps, grazie all'impegno sociale dei suoi membri e con il supporto di Patavium Rugby Union. Un sogno ambizioso: rendere il rugby uno sport davvero per tutti!
E ora, quel sogno sta per diventare ancora più grande. La squadra si sta preparando con entusiasmo per partecipare al torneo internazionale IMART di Pamplona 2025, il più grande evento al mondo dedicato al rugby inclusivo. Una settimana di sport ed eventi, con oltre 1500 atleti provenienti da tutto il mondo, pronti a condividere la passione per il rugby e i valori di inclusione e amicizia. La spedizione italiana a Pamplona sarà composta da circa 120 persone, tra atleti, facilitatori, accompagnatori e staff tecnico. Di questi, almeno quaranta fanno parte di Padova Mixed Ability Rugby, orgogliosi di rappresentare l'Italia in questa straordinaria avventura. Le squadre italiane che parteciperanno a IMART25 daranno vita a due franchigie maschili: Italia Club Est e Italia Club Ovest, e a una rappresentativa italiana femminile "Harlequeens Italia". Un'occasione unica per dimostrare che lo sport può essere un potente strumento di inclusione sociale, capace di abbattere ogni barriera e di unire persone diverse in un'unica grande famiglia.
Cos'è il Mixed Ability Rugby?
Non è solo uno sport, è un modo di pensare. Il Mixed Ability Rugby è una pratica sportiva che permette a persone con diverse abilità di giocare insieme, nel rispetto delle capacità di ciascuno. Un modo per promuovere l'inclusione e l'uguaglianza attraverso lo sport. Un campo da gioco dove persone con abilità diverse si uniscono per condividere la passione per il rugby. Non ci sono categorie o distinzioni, solo una squadra unita che lotta per raggiungere la meta.
Il rugby è uno sport di squadra che insegna valori fondamentali come il sostegno reciproco, la collaborazione e la determinazione. Nel Mixed Ability Rugby, questi valori si vivono giorno dopo giorno, creando un ambiente dove ognuno può sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Il torneo di Rubano: un banco di prova in vista di IMART25
Il 22 febbraio, il campo di Sarmeola di Rubano ospiterà un torneo speciale con squadre provenienti da Piemonte, Lombardia e Veneto. Il torneo di Rubano rappresenta un'importante tappa di avvicinamento al mondiale, un'occasione per testare le proprie capacità e affinare le strategie di gioco. Ma soprattutto, sarà un momento di festa e di condivisione, dove il rugby si conferma uno sport capace di unire persone diverse e di abbattere ogni barriera. Sarà l'occasione per lanciare la rincorsa al torneo mondiale di giugno 2025 #roadtopamplona2025 l'hashtag che ci guiderà attraverso le tappe di avvicinamento a questo importante appuntamento e che ci permetterà di unire tutte le realtà pubbliche e private che stanno sostenendo questa avventura che richiede uno sforzo organizzativo e un impegno logistico ed economico importante. L'Amministrazione Comunale di Rubano ha già aderito coinvolgendo alcune aziende del territorio ma il percorso è ancora lungo.
Questo è un progetto che si basa sul volontariato e sul sostegno di persone, enti, istituzioni e aziende che a vario titolo aiutano a raggiungere mete sempre più importanti.