Attualità di Redazione , 17/02/2025 13:49

VIDEO | Carnevale, via con la grande sfilata acquea sul Canal Grande

La Festa sull'acqua ha aperto ufficialmente il Carnevale di Venezia 2025 dedicato a Giacomo Casanova. Domenica mattina oltre un centinaio di imbarcazioni tradizionali veneziane hanno solcato le acque del Canal Grande capitanate dalla “Pantegana”, che si è aperta davanti al Ponte di Rialto in un tripudio di colori, incantando le migliaia di spettatori che hanno assistito al corteo acqueo dalle rive.

Tra piogge sfavillanti di coriandoli ecosostenibili e biodegradabili e nuvole di fumi colorati, tra vogatori in costume e barche addobbate a festa, ha preso quindi il via il Carnevale di Venezia.

L’apertura del Carnevale non poteva che iniziare dall’acqua con centinaia di barche tradizionali e vogatori veneziani che si sono fatti vedere e sentire dal Canal Grande. Le calli affollatissime da migliaia di persone anche da lontano.

Canzoni tipiche veneziane hanno accompagnato il lento percorso del corteo, partito da Punta della Dogana e realizzato in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta.

La festa è poi continuata in Erbaria, dove sono state premiate le tre barche più singolari e meglio addobbate: primo posto alle Api della remiera di Castello, un equipaggio tutto al femminile. Al secondo posto i Pinguini della remiera di Murano e al terzo il Granchio Blu della remiera Voga Veneta Mestre.

Attenzione anche al tema della sostenibilità con coriandoli biodegradabili ed ecosostenibili con un'imbarcazione di Veritas, la società che si occupa dell’igiene ambientale a presidiare il Canal Grande per recuperare coriandoli e stelle filanti finiti in acqua, aiutata anche dagli studenti.