San Valentino, la rosa rimane la regina dei fiori da regalare

Sarà un San Valentino all'insegna del romanticismo. Quest'anno lo sarà in modo accentuato perchè tutto depone a favore di una ricerca del particolare, di un esasperato desiderio di "lasciare il segno". A cominciare dai fiori. "Diciamo che le previsioni della vigilia sono buone per più di un motivo - riferisce Eleonora Dallan, presidente dei fioristi dell'Ascom Confcommercio di Padova - a cominciare dal fatto che San Valentino quest'anno cade di venerdì, per cui c'è l'onda lunga del weekend, ottimo per chi magari rientra a casa per il fine settimana o anche per chi, nonostante il battage che sempre si accompagna alla ricorrenza, ha avuto un'amnesia. La grande novità di quest'anno, però, sono i giovani".
Il che si farebbe fatica a crederlo se non fosse che basta fare un'incursione tra i social per rendersi conto che i fiori sono belli e presenti un po' in tutti e dunque il traino è assicurato. "Tra i ragazzi - continua Dallan - il fiore reciso è un "must", mentre nelle figure più "agée" predomina la scelta di qualcosa che duri di più nel tempo, quindi piante o comunque composizioni più creative. In ogni caso la "regina" resta sempre la rosa rossa col suo carico di passione e anche una sola, se confezionata dalla maestria di un fiorista qualificato, può essere qualcosa di indimenticabile".
Semplicità e raffinatezza possono dunque essere gli elementi in grado di venire incontro anche a chi, per la festa degli innamorati, non intende "svenarsi" e destina all'amata/o un pensiero sentito ma con un budget limitato. "Purtroppo in queste occasioni - conclude la presidente dei fioristi dell'Ascom Confcommercio di Padova - la tendenza al rialzo dei prezzi è una costante. Noi stessi, già dall'inizio di febbraio, stiamo approvvigionandoci di rose rosse a livello di costi doppi rispetto, ad esempio, a gennaio. Nonostante questo siamo impegnati a contenere al massimo il prezzo finale per consentire a tutti di poter fare un regalo floreale bello, ben confezionato, con un tocco di classe e originalità in modo che chi lo riceve capisca subito se è frutto di un pensiero maturato, profondo, o se è il risultato di un acquisto improvvisato, fatto strada facendo, che finisce per fare più male che bene".