Attualità di Redazione , 06/02/2025 14:13

VIDEO | One Year to Go: -365 giorni al via alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

Il servizio Tg

Sport, passione, fatica, colore, divertimento, tradizione, promozione del territorio. Sono gli ingredienti dei giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Un evento straordinario, una vetrina unica per il territorio e un'occasione irripetibile per mostrare al mondo intero il fascino, la tradizione e le nostre eccellenze.
Tra un anno esatto, il 6 febbraio 2026, tutti i riflettori saranno puntati sul Veneto e sulla splendida Perla delle Dolomiti, Cortina. Oggi la cerimonia One Year to Go a Milano con il presidente del CIO Thomas Bach e le istituzioni italiane.

L'Italia si riprende la scena a cinque cerchi per la quarta volta, vent'anni dopo Torino e settant’anni dopo Cortina, era il 1956. In totale saranno più di 3.500 gli atleti provenienti da 93 Paesi a contendersi le 195 medaglie in 16 discipline olimpiche e sei sport paralimpici: la novità è il debutto dello sci alpinismo.

Cortina protagonista con le gare di discesa femminili, di bob, skeleton, slittino e curling oltre a sci e snowboard paralimpico e curling in carrozzina.

Scatta da oggi anche la vendita dei biglietti per gli appassionati. Il presidente del CIO ha evidenziato come quello dell’Italia sia un patrimonio unico. Via allora al conto alla rovescia per le olimpiadi invernali, la fiamma olimpica è attesa per scaldare il cuore e i sogni di atleti e appassionati.