Attualità di Redazione TgPadova , 11/01/2025 18:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Confagricoltura Padova lancia l’allarme per una nuova emergenza aviaria. Da fine 2024 ad oggi sono undici i focolai registrati al confine tra Mantova e Verona, e forte è la preoccupazione degli allevatori padovani.“I contagi avvengono per trasmissione aerea e, nonostante lo scrupolo dei servizi veterinari, potrebbero estendersi alla provincia di Padova, che conta un altissimo numero di allevamenti" il timore.

Allo Iov oltre 400 interventi robotici all’anno per curare carcinoma prostatico, della vescica e del rene. L’Urologia oncologica dello IOV ha raggiunto importanti traguardi nella chirurgia robotica, in particolare negli interventi di prostatectomia radicale e cistectomia con ricostruzione intracorporea. L'equipe diretta dal dottor Antonio Amodeo, esegue oltre 400 interventi robotici all’anno.

Ripartono col nuovo anno le Pulizie Intensive a Padova che lunedì 13 gennaio cominceranno dal Quartiere 1 in zona Pontecorvo. Via Sanmicheli, piazzale Pontecorvo, via Ravignana e via Scalcerle saranno interessate dall’intervento di igiene profonda promosso da Comune e AcegasApsAmga dalle prime luci del mattino.

Ammonta a 3,3 miliardi di euro l'obiettivo di costo per il personale del Sistema sanitario regionale per il 2025, mentre il preventivo per la specialistica ambulatoriale interna, veterinaria e altre professionalità sanitarie ambulatoriali ammonta invece a 90,3 milioni.  Il dato è emerso durante l'esame e l'approvazione in Quinta commissione consiliare del provvedimento che detta le disposizioni nei confronti di aziende ed enti del Ssr - compresa Azienda Zero - riguardanti il personale.
Grande soddisfazione all'Ospedale di Camposampiero per i risultati che sta registrando la Banca del Latte Umano Donato, attiva nel reparto di Pediatria e Patologia Neonatale diretto dal dottor Luca Vecchiato.

E’ nata negli anni 90 ed è entrata fin da subito nell’associazione italiana banche del latte con uno uno sviluppo importante con la terapia intensiva neonatale di Camposampiero, che è l’unica TIN dell’Ulss euganea.

 Al Museo di Geografia dell’Università di Padova dal 14 gennaio all’11 marzo la mostra “Il mondo in mano”, tra le pochissime dedicate alle guide di viaggio. Storia della loro evoluzione da “impersonali” manuali, a “narrazioni” di Grand Tour ottocenteschi fino a quelle “pensate” per i membri di una comunità. In esposizione “Italy, in its Original Glory, Ruine and Revival” di Franz Schott (1660), la prima guida del Touring Club Ciclistico Italiano (1895) e la prima Lonely Planet (1973).