Attualità di Redazione , 24/01/2025 10:01

Semi di speranza: Marcia diocesana per la pace domenica 26 gennaio

Marcia Diocesana per la Pace 2025
Marcia Diocesana per la Pace 2025

Si sposta quest’anno nell’Alta Padovana la Marcia diocesana per la pace 2025 che si vivrà domenica 26 gennaio 2025, con un percorso da Arsego a Santa Giustina in Colle di circa 4,5 km. Slogan di questa edizione è “Semi di speranza”, in collegamento diretto con il tema del Giubileo che la Chiesa universale sta vivendo, all’insegna appunto della speranza. «Il primo segno di speranza si traduca in pace per il mondo, che ancora una volta si trova immerso nella tragedia della guerra», scrive papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo, Spes non confundit.

E la Marcia diocesana per la pace vuole proprio essere un’occasione per testimoniare il “desiderio di pace”, in un territorio che è stato “segnato” dalla violenza insensata della guerra (è di 80 anni fa – 27 aprile 1945 – l’eccidio di Santa Giustina in Colle in cui vennero trucidate 24 persone).

“Andremo alla ricerca dei semi di speranza disseminati nel nostro territorio – sottolinea suor Francesca Fiorese, responsabile della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova e coordinatrice della Marcia per la pace – Il primo segno è dato dall’impegno grande e proficuo di tutti i giovani che abitano in questo territorio. Il secondo segno sarà dato dalle testimonianze di due profughi afghani, accolti dall’associazione Popoli insieme; dall’esperienza di solidarietà della cooperativa Il Graticolato; dai racconti di un medico di Emergency. Il pomeriggio si concluderà poi con la messa presieduta dal vescovo Claudio”.

L’appuntamento è alle ore 14.15 alla chiesa di Arsego dove si ascolteranno alcune testimonianze. I canti dei bambini delle scuole dell’infanzia animeranno questo primo momento. Il corteo, tra messaggi di pace, s’incamminerà poi verso piazza Martiri a Santa Giustina in Colle dove si sarà accolti dall’Accademia Filarmonica di Camposampiero. Alle ore 17.30 il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, presiederà l’eucaristia nella chiesa di Santa Giustina in Colle. Le offerte raccolte durante la celebrazione saranno devolute alla delegazione delle chiese di Palestina che farà tappa a Padova il prossimo 22 febbraio 2025.

Per facilitare i partecipanti sarà disponibile fin da prima dell’inizio della Marcia un bus navetta: si consiglia ai partecipanti di farsi portare ad Arsego e poi agli “autisti” di portare il mezzo al parcheggio a Santa Giustina in Colle e prendere quindi il bus navetta per raggiungere i partecipanti.