VIDEO | A Tribano 180 mici randagi sono al sicuro in un rifugio immerso nella natura
Altro che 44 gatti.. al rifugio di Tribano ce ne sono ben 180. Gestito da privati e sostenuto economicamente grazie alle pensioni di due amanti dei felini, e da tutti coloro che decidono di dare una mano, a San Luca di Tribano, in Via Torre 5, si apre un piccolo paradiso per quei randagi di tutte le età che cercano protezione e amore.
Quasi duecento mici divisi in aree, aperte e ampie, ma delimitate da delle reti per evitare che, per un motivo o per l’altro, tornino in strada.
In ogni sezione alberi, tronchi, ma soprattutto strutture chiuse con coperte, cucce, ciotole, e una lampada a infrarossi per riscaldare l’ambiente. In estate al fresco sotto l’ombra degli alberi: uno spazio in cui possano sentirsi liberi e vivere in compagnia.
Sui social i dettagli dei tanti mici presenti, e tutte le indicazioni per sostenere il rifugio con delle donazioni. In ogni caso, la speranza dei volontari è solo una: ridurre il fenomeno del randagismo, ancora troppo diffuso, soprattutto in campagna, e dare in adozione questi gatti a chi saprà donargli una lunga vita di coccole e amore.