Attualità di Redazione , 23/12/2024 16:25

Rubano: operativa la nuova isola ecologica di via Ticino

Isola Ecologica a Rubano
Isola Ecologica a Rubano

A partire dalle ore 13 di lunedì 23 dicembre, sarà operativa la nuova isola ecologica situata in via Ticino, angolo via Borromeo a Rubano, dotata di 3 press container per la raccolta di carta, plastica e secco e di 3 campane interrate per il vetro.
“Siamo molto soddisfatti di poter rendere disponibile questa nuova isola ecologica a Rubano, che rappresenta un importante passo verso la sostenibilità e la qualità dei servizi offerti ai nostri cittadini - dichiara il Presidente di ETRA, Flavio Frasson.- Con l'installazione di attrezzature moderne e l'introduzione del sistema di accesso controllato, puntiamo a rendere la raccolta differenziata ancora più semplice ed efficiente, per contribuire insieme alla cura e al rispetto del nostro territorio”.

Si tratta di un risultato positivo come sottolinea la Sindaca di Rubano Chiara Buson che così esprime l’importanza del raggiungimento di questo obiettivo: “Siamo lieti e orgogliosi di annunciare la riapertura dell'isola di via Ticino e la concretizzazione di questo importante progetto, che porterà gradualmente alla rimodulazione e al riammodernamento di tutte le isole ecologiche presenti sul nostro territorio. Siamo convinti che questo cambiamento rappresenti un passo avanti significativo per garantire un servizio più efficiente e al passo con i tempi, capace di rispondere alle mutate esigenze di conferimento e alla crescente popolazione del Comune di Rubano. Un progetto che pone al centro la sostenibilità del servizio e il suo miglioramento continuo a beneficio della collettività”.

Le attrezzature saranno tutte ad accesso controllato: per accedere ai servizi, sarà necessario utilizzare l’eco tessera già in possesso dei cittadini, che basterà appoggiare ai display per il riconoscimento. Nulla, peraltro, cambia sulla determinazione della tariffa rifiuti che continuerà ad essere calcolata in base al numero di conferimenti del solo rifiuto SECCO prodotto.
Grande soddisfazione è espressa anche dalla Presidente del Bacino Brenta per i rifiuti, Antonella Argenti per la quale “la nuova area rappresenta un importante passo verso la modernizzazione della raccolta differenziata nel territorio a testimonianza del nostro impegno a favore dei nostri cittadini e delle nostre comunità per migliorare l’ambiente e lavorare insieme per introdurre pratiche sempre più sostenibili”.

La nuova isola, che segna l'inizio del progetto di riqualificazione e potenziamento delle attrezzature per il conferimento dei rifiuti del Comune di Rubano e realizzate da ETRA grazie al contributo PNRR ottenuto dal Consiglio Brenta per i rifiuti, è la prima di sette isole che saranno riaperte a breve dopo importanti lavori di riqualificazione e rinnovamento (6 isole riqualificate e 1 completamente nuova).