I consigli di AcegasApsAmga per proteggere i contatori dell’acqua dal gelo

Il gelo può compromettere il funzionamento dei contatori e delle tubature, causando rotture dovute all’aumento di volume dell’acqua congelata. AcegasApsAmga, che gestisce il sistema idrico integrato nel territorio e quindi anche l’installazione e la manutenzione dei contatori, vuole ricordare ai cittadini alcuni preziosi consigli su come proteggere i dispositivi dal freddo e dal possibile congelamento dell’acqua. Ecco come prevenire i danni:
Isolare i contatori esposti. I vani esterni che ospitano i contatori devono essere adeguatamente coibentati. Si consiglia di utilizzare materiali isolanti come polistirolo o poliuretano espanso, con uno spessore minimo di 2,5 cm, facilmente reperibili nei negozi di materiali edili. È importante evitare soluzioni inadeguate come lana di vetro o stracci, poiché assorbono l’acqua e, ghiacciandosi, aumentano il rischio di rotture.
Chiudere l’acqua nelle case non abitate. Se un fabbricato resta disabitato durante l’inverno, è consigliabile chiudere il rubinetto posto sopra il contatore e svuotare l’impianto idrico. In caso di temperature particolarmente rigide, si possono installare cavetti scaldanti con termostato, che proteggono le tubature senza incidere troppo sui consumi energetici.
Controllare periodicamente lo stato dei contatori. Con l’arrivo della primavera, è utile verificare lo stato dei contatori e i livelli di consumo per individuare eventuali perdite o guasti. In caso di malfunzionamento, è necessario contattare immediatamente il Pronto Intervento al numero 800 996 062, attivo 24 ore su 24.
Video tutorial: protezione dei contatori in sei semplici mosse. Per supportare ulteriormente gli utenti, AcegasApsAmga ha realizzato un video tutorial disponibile sul proprio canale YouTube. Il video fornisce istruzioni pratiche su come coibentare correttamente i contatori e le tubature esterne, illustrando i materiali da utilizzare e le fasi da seguire per una protezione efficace contro il gelo.
La responsabilità dei cittadini nella protezione dei contatori. I contatori situati all’interno di proprietà private devono essere custoditi e protetti dai clienti stessi. La mancata manutenzione può comportare la rottura del contatore, con spese di sostituzione a carico dell’utente. Anche nel caso di contatori esterni, è consigliabile adottare misure preventive per evitare che il gelo si propaghi dalla rete privata fino al contatore.
Le tubature interrate sono generalmente protette dal freddo, ma le criticità possono sorgere nei tratti più esposti, come impianti antincendio, tubature condominiali o industriali, locali non riscaldati e vani aperti. Un congelamento in queste aree potrebbe propagarsi rapidamente e raggiungere i contatori, causando danni e interruzioni del servizio.
Seguendo questi semplici consigli, è possibile proteggere i contatori dal freddo e garantire il corretto funzionamento degli impianti anche nei mesi più rigidi.