Attualità di Redazione , 19/12/2024 8:28

Cia Padova: "A Natale regaliamo prodotti tipici dei mercati agricoli per rilanciare l'economia"

Andrea Tiarca
Andrea Tiarca

“In occasione delle prossime festività natalizie acquistiamo e regaliamo prodotti stagionali e garantiti nei diversi mercati agricoli dislocati in tutta la provincia”. 
L’invito è dell’associazione La Spesa in campagna – Dalla Terra alla tavola Cia Padova: “In questo modo contribuiremo a rilanciare il tessuto economico sociale locale; nello specifico, daremo respiro ai nostri imprenditori agricoli, che sono tenuti a fronteggiare un momento storico oggettivamente critico fra aumento dei costi delle materie prime e delle bollette”. 

Nei diversi mercati contadini è possibile comprare frutta e verdura di stagione, olio extravergine d’oliva, miele, formaggi, carne e vino. “Tutte eccellenze garantite – precisa il presidente dell'associazione Dalla Terra alla tavola Cia Padova, Andrea Tiarca –. Da dopo il Covid abbiamo registrato un incremento della spesa ai mercati contadini e negli spacci delle aziende agricole dell’ordine del 10%. Segno di una nuova consapevolezza dei cittadini. Sempre di più ricercano la qualità, in particolare nelle grandi occasioni quali le festività natalizie”. 
La vendita diretta, inoltre, permette di saltare molteplici passaggi lungo la filiera. “Fatto 100 il prezzo di un prodotto che si trova sugli scaffali di un supermercato – precisa Tiarca – al singolo imprenditore agricole rimane, se gli va bene, un 10% del valore”. 
Grazie al passaggio diretto dal produttore al consumatore si ottiene un duplice vantaggio: il cittadino beneficia di primizie genuine, rispetto alle quali è possibile conoscere tutto il percorso fino al banco del mercatino, mentre all’imprenditore rimane un equo reddito. “Un’ottima idea – conclude il presidente – è pure la cesta natalizia con dentro le tipicità stagionali. Un regalo utile, buono e salutare”.