Natale 2024, il messaggio di auguri del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale

Nella giornata di oggi, mercoledì 18 dicembre, il Direttore dell’Ufficio scolastico del Veneto, Marco Bussetti, ha inviato a tutta la comunità scolastica veneta un messaggio di auguri. Di seguito la sua lettera.
"Gentili tutti,
siamo prossimi alle festività, alla fine di un anno, e mi prendo un momento per rivolgermi a voi: allievi e allieve, genitori, docenti, dirigenti, personale delle scuole, personale degli uffici scolastici, sindacati. A tutti voi, che considero la comunità scolastica, rivolgo un sentito ringraziamento e un augurio di Buon Natale e di Buon Anno.
Il 2024 è stato un anno ricco di sfide e opportunità. Il vostro impegno, la vostra dedizione e il vostro senso di appartenenza hanno fatto davvero la differenza. Ogni risultato raggiunto è stato possibile grazie al contributo di ciascuno di voi, e di questo vi sono profondamente grato.
Natale non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione su ciò che abbiamo costruito insieme e sul valore che quotidianamente diamo al lavoro . La scuola è da sempre il luogo delle relazioni e della progressiva consapevolezza della cittadinanza. Gli studenti e le studentesse imparano a conoscere se stessi e le proprie identità. Scoprono identità collettive e personali, leggono la propria storia e le conoscenze acquisite dagli uomini. Imparano parole che definiscono i propri doveri e i propri diritti. Diceva don Milani: “...è solo la lingua che fa eguali. Eguale è chi sa esprimersi e intende l’espressione altrui. Che sia ricco o povero importa meno. Basta che parli”.
Le parole servono ai giovani per capirsi, per difendersi, per incontrarsi. Più parole si conoscono, più facile è la relazione. La parola delle parole è il nome proprio: ciascun nome racchiude la persona, le sue aspirazioni, i suoi desideri e le sue passioni. Chiamare qualcuno per nome significa entrare in relazione, chiedere sintonia.
Ogni giorno il personale della scuola – dai docenti, ai dirigenti, ai collaboratori scolastici, dal personale amministrativo delle scuole agli uffici provinciali e regionali – lavora affinché la scuola sia un luogo di relazioni positive, consapevole che al centro si trovi sempre la persona e l’umanità di ciascuno. Un luogo dove nessuno si possa sentire abbandonato, privo di attenzioni o solo.
Auguro a voi e alle vostre famiglie di trascorrere un Santo Natale sereno, ricco di gioia e di momenti da condividere con le persone che amate. Che questo periodo possa regalarvi energia e ispirazione per affrontare il nuovo anno con entusiasmo e fiducia, continuando a rafforzare una scuola dove ci si chiama per nome e si cresce come persone, cittadini e professionisti.
Buon Natale e un felice Anno Nuovo!"