Attualità di Redazione TgPadova , 16/12/2024 18:15

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Il Consiglio comunale di Palazzo Moroni si riunisce martedì 17 dicembre alle 15:00 per l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 e per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione 2025-2027. E' possibile seguire il Consiglio collegandosi al canale YouTube del Comune di Padova. 

Medici, ostetriche, infermieri, operatori socio-sanitari, mamme e bambini sono i protagonisti di una 24 ore da record che si è registrata lo scorso martedì 10 dicembre all'ospedale di Cittadella dove sono nati ben 9 bambini: 4 col parto cesareo e 5 con parto naturale. Si tratta di un fatto eccezionale che non si era mai verificato prima. 

Il Veneto è stato scelto fra le tre regioni che compongono il tavolo tecnico per la verifica degli interventi assunti dalle Regioni per la riduzione delle liste di attesa. La Regione sarà rappresentata dal direttore generale all'area sanità e sociale Massimo Annicchiarico. In Veneto in 18 mesi si è passati da 82.811 persone in attesa alle 10.800 di dicembre 2024 per le prestazioni prioritarie da effettuare entro 30 giorni.

Continuano senza tregua i servizi straordinari di controllo della Polizia Locale della Federazione del Camposampierese per il contrasto al fenomeno dei reati predatori. Sono stati controllati oltre 160 veicoli e oltre 170 persone nelle prime due settimane di dicembre. E’ stato sequestrato dello stupefacente, è stata ritirata una patente di guida e elevate sanzioni per violazioni del Codice della Strada. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Allo IOV è arrivato il Natale! Nei giorni scorsi l’Istituto Oncologico Veneto a Padova, Castelfranco e Schiavonia, si è riempito di decorazioni natalizie, tra cui i tre alberi allestiti come ogni anno dalle sorelle Martina e Marianna Lionello in ricordo della loro cara Silvia: rosa nella stanza rosa per la lotta contro il tumore al seno; a tema “bosco” nella stanza tre e un terzo rosso all'Ingresso del Day Hospital.

900 chili di pasta alle cucine popolari per aiutare chi ha più bisogno: la donazione è di Banca Annia per sostenere il lavoro dei volontari alle cucine, che vedono il numero di persone in arrivo aumentare di mese in mese. “Riteniamo essenziale fare la nostra parte per aiutare a trasformare la solidarietà in azioni complete” ha riferito Mario Sarti e Andrea Binello, presidente e direttore della Banca.