VIDEO | "I vostri presepi", ecco le vostre rappresentazioni
Nuova carrellata delle vostre rappresentazioni della natività. Il nostro viaggio inizia da Pontevigodarzere. La famiglia Scanferla come tradizione propone il presepe fatto da papà Fabio con il figlio Nicolas e la moglie Marina. Sono ben 550 le statuine di cui alcune in movimento. Le grotte sono fatte con la corteccia. L’opera si sviluppa in una lunghezza di 4 metri.
Restiamo in città per la natività realizzata da Giulia e Sandro. Viene aggiornato di anno in anno con statue e villaggi vari. E’ sviluppato su più piani e sullo sfondo si nota Gerusalemme.
Ancora a Padova per vedere il presepe realizzato da Nicolò Varotto di 9 anni assieme ai nonni Tiziano e Teresa. Ogni anno è diverso e sempre realizzato nel salotto di casa.
Il viaggio continua in provincia. Questo presepe è stato realizzato da mattia 12 anni, Rachele e Roberta vicino al caminetto dello zio Ruggero a Fossaragna di Candiana. Le statuine di gesso sono del bisnonno e ogni anno vengono colorate con le tempera. Le casette sono fatte a mano come vuole la tradizione di famiglia.
Infine per l’ultima opera di oggi ci spostiamo appena fuori provincia, nel veneziano. Ecco il grande presepe minuziosamente realizzato da Alessandro Mattia con la mamma di Liettoli di Campolongo Maggiore. La natività è all’interno di una grotta. Tante le statuine ad animare la vita di Betlemme tra rocce e muschio.
Continuate ad inviarci via whatsapp al numero 389 788 13 43 o via mail [email protected] un filmato in orizzontale del vostro presepe allegando il vostro nome, da dove scrivete e una breve descrizione del lavoro fatto.