Attualità di Redazione , 11/12/2024 17:20

Domenica 22 dicembre torna il Cantanatale

Presentazione Cantanatale 2024
Presentazione Cantanatale 2024

Se vuoi davvero un regalo speciale E’ proprio nel tuo cuore che lo puoi trovare Una sorpresa anche per te. Vieni, vieni, vieni, vieni canta con me!” 
Così recita la canzone ufficiale del CantaNatale e quest’anno, per la settima edizione della manifestazione, l’appuntamento per il corteo del CantaNatale è proprio nel cuore della città di Padova, tra piazza Cavour e il Caffè Pedrocchi. 
“Il dono della presenza è l’essenza più profonda del CantaNatale – ricorda la Presidente del Comitato organizzatore Francesca Trevisi - Lo scorso anno siamo stati in 6000 ad unirci sotto le finestre della Pediatria di Padova per portare un messaggio di affetto e speranza a tutti i bambini ricoverati a Padova e, idealmente, a tutti i bambini che trascorreranno il Natale in ospedale. Un gesto semplice ma potente, per chi lo riceve ma anche per chi lo fa. E quest’anno vogliamo che arrivi al cuore di tutti i padovani, partendo da uno dei luoghi più amati, coinvolgendoli in questa straordinaria marcia solidale. E ricordate, portate il cappellino rosso!”. 

Il programma del CantaNatale 2024 è stato presentato stamattina in conferenza stampa a Palazzo Moroni, con il Comune di Padova e l’Azienda Ospedaliera Università di Padova. L’appuntamento è per la domenica che precede il Natale, il 22 dicembre, con una novità: il raduno del corteo nel cuore del centro storico cittadino, tra Piazza Cavour e le quinte scenografiche del Caffè Pedrocchi.

Dalle 10 inizierà il raduno in piazza Cavour e Piazzetta Pedrocchi. Riscalderanno l’atmosfera la cantautrice padovana concorrente a X Factor 2020 Sara Sgarabottolo, il cantante e autore pop Emanuele Conte, vincitore di Area Sanremo 2021 e del Premio Amnesty International Italia 2024 con il suo mix di energia e riflessione, il sassofonista Ken Bailey e la voce intensa della cantante padovana di origini brasiliane Alice B.
Alle 10.30 Alessandra Pascali con il coro Bluebordò e il musicista Giorgio Pavan faranno provare le canzoni e scaldare le voci. In piazzetta Pedrocchi ci saranno anche la coreografa Giorgia Chiurato con la scuola di danza Flashdance, i Supereroi dell’associazione ‘Gioca con il Cuore’, il coro CentoVoci, i rappresentanti delle istituzioni e dei partner. Il Sindaco Sergio Giordani e le autorità cittadine insieme al trio comico Marco & Pippo saluteranno il pubblico dalla Terrazza del Caffè Pedrocchi e daranno il via al corteo. 

Guidata dalla Renna Cometa, la marea di berretti rossi si dirigerà verso Via Giustiniani attraversando Via Altinate, dove Luca & Giorgia si esibiranno in un emozionante dance show davanti alla Chiesa di San Gaetano. Intorno alle 12 il corteo si radunerà davanti al Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale di Padova per intonare ‘Cantanatale è già qui’,la canzone ufficiale della manifestazione, insieme ad altri brani tradizionali come Feliz Navidad, Jingle Bell Rock, Supereroi, Happy Xmas (War is over).

“Il CantaNatale è una manifestazione libera e gratuita – ricordano dal Comitato Cantanatale - che non effettua alcuna raccolta fondi ma dona la propria presenza. Chi però volesse sostenere la Pediatria di Padova e il progetto di umanizzazione delle cure, contribuendo a dotare l’ospedale di arredi e design a misura di bambino, può farlo dal sito della Fondazione Salus Pueri. È anchepossibile sostenere i progetti dell’Associazione Braccio di Ferro Onlus per l’Hospice Pediatrico”.