Cerimonia di consegna dei Diplomi Galileiani venerdì 13 al Bo

Sono 28 – 16 maschi e 12 femmine - gli studenti della Scuola Galileiana di Studi Superiore dell’Università di Padova che venerdì 13 dicembre alle ore 11 nell’Aula Magna di Palazzo del Bo riceveranno il Diploma di fine corso di studi.
I diplomati appartengono alle tre Classi di Scienze Morali (discipline letterarie, storiche e filosofiche), Scienze Naturali (orientata verso gli studi matematici, fisici, chimici, biomedici e tecnici), e Scienze Sociali (discipline economiche, giuridiche, Psicologia e Scienze Politiche).
Il professor Marco Aime, dell’Università di Genova, terrà la lectio magistralis “L’altro come icona del male”: "Viviamo in una società di muri, di confini valicabili spesso solo in una direzione. Confini che creano “l’altro”, il diverso, declinato quasi sempre in senso negativo. La narrazione dominante in tutta l’Europa è quella di una minaccia esterna, di fronte alla quale occorre erigere barriere, siano esse di filo spinato e di tipo giuridico. Cerchiamo di difendere un “noi”, senza comprendere che siamo tali solo se ci specchiamo nella diversità".
La prof.ssa Federica Toniolo, vicedirettrice della Scuola Galileiana, annuncerà i vincitori della seconda edizione del “Premio Galileiano”, contest tenuto nei mesi di ottobre e novembre e dedicato a studentesse e studenti nati negli anni 2007 e 2008, che si sono cimentati nella realizzazione di un video su determinate tematiche, una per ogni Classe della Scuola Galileiana. I vincitori e i docenti dei loro istituti otterranno dei buoni per l'acquisto di libri, e saranno invitati a un evento di premiazione nei primi mesi del 2025.