Comune di Padova: nuove iniziative per sviluppo economico con Interporto Padova

Il Consiglio Comunale di Palazzo Moroni approverà, nel corso della seduta di lunedì 9 dicembre, un’importante delibera che segna un passo avanti nella gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare cittadino, nonché nello sviluppo di progetti strategici con Interporto Padova Spa.
Il provvedimento riguarda aspetti chiave derivanti dalla fusione per incorporazione del Consorzio ZIP in liquidazione in Interporto Padova Spa, con il conseguente incremento della partecipazione azionaria del Comune dal 18,446% al 21,047%. Tra i punti principali, si evidenziano:
- Il trasferimento gratuito del Parco Roncajette al Comune di Padova. Il Parco Roncajette, comprendente un’ampia area verde e relativi edifici, verrà acquisito gratuitamente dal Comune di Padova. Questo passo, come sottolineato dal Vicesindaco ed Assessore al Patrimonio e alle Partecipate Andrea Micalizzi, rappresenta un’opportunità strategica per rilanciare e valorizzare un’area di grande rilevanza per la comunità locale. “La proprietà piena del Parco Roncajette permetterà al Comune di programmare e realizzare interventi di rilancio mirati, garantendo nuove opportunità per i cittadini e rafforzando l’identità di Padova come città sostenibile e attenta al territorio”.
- La cessione dell’area Padovaland. L’area ricreativa di Padovaland, non funzionale alla mission di Interporto Padova Spa né alle finalità istituzionali del Comune, sarà messa in vendita dalla Società. Le risorse derivanti dall’alienazione saranno in parte incamerate dal Comune stesso.
- Definizione di un percorso per la valorizzazione delle infrastrutture nella zona industriale. La Giunta comunale dovrà definire di comune accordo con Interporto il percorso (che prevederà un insieme di complesse attività tecniche ed amministrative, tra cui il frazionamento catastale) finalizzato a raggiungere, nell'arco di alcuni anni, al trasferimento delle strade al demanio comunale.
Sviluppo di partnership strategiche internazionali. Interporto Padova Spa procederà con un avviso pubblico esplorativo per individuare potenziali collaborazioni con operatori intermodali internazionali, in linea con gli obiettivi del Piano Economico-Finanziario 2024-2028.
"Questo provvedimento dimostra come sia possibile coniugare la valorizzazione del patrimonio cittadino con una visione strategica di sviluppo economico e territoriale - ha detto il Vicesindaco Andrea Micalizzi -. L’acquisizione del Parco Roncajette e la vendita di Padovaland sono due operazioni simboliche di una gestione attenta e dinamica del patrimonio comunale, mentre il rafforzamento delle partnership internazionali di Interporto Padova rappresenta un’opportunità per posizionare la nostra città tra i principali hub logistici europei. Dobbiamo puntare a una gestione che coniughi attrattività e sviluppo della zona industriale con la sostenibilità, utilizzando anche nuovi modelli per far crescere l'area in modo responsabile e innovativo."