Attualità di Redazione TgPadova , 06/12/2024 18:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Affitti brevi: crescono in Veneto in poco più di un anno del 14,34% e crescono anche in Provincia di Padova (+7,89%). Il rischio è che le città si svuotino di residenti mettendo in crisi le attività. “Lungi dal criminalizzare il fenomeno degli affitti brevi, la nostra idea è che servono regole e, soprattutto, bisogna pianificare” ha detto il presidente dell’Ascom Patrizio Bertin.

Tredicesima: i primi a percepirla sono stati i 246mila pensionati di Padova e provincia. Poi, da circa metà mese e fino a prima di Natale arriverà anche agli altri 359mila dipendenti. E la cifra non è banale visto che si tratta di 748 milioni di euro, 18 in più dello scorso anno. La stima è che nel padovano, nel corso delle festività natalizie, le spese si attestino sui 420 milioni di euro.

Luigi Gorza, padovano, 32 anni, Amministratore Delegato di Ard Raccanello, è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est per il primo mandato quadriennale 2024-2028. E' stato eletto all'unanimità dall'assemblea generale del Gruppo Giovani che si è tenuta a Castello di Godego.

In occasione delle festività natalizie, dall'8 dicembre al 6 gennaio, i residenti a Padova e in provincia, gli studenti e le studentesse dell'Università di Padova e gli studenti e le studentesse Erasmus, potranno visitare gratuitamente: Palazzo della Ragione; i Musei Civici agli Eremitani esclusa la Cappella degli Scrovegni, Palazzo Zuckermann e il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Il giorno di Natale e di Santo Stefano nonché il primo gennaio 2025 i musei saranno chiusi.

Domenica 8 dicembre, alle 15, alle Scuderie di Palazzo Moroni, sarà inaugurata la settima edizione della mostra dei presepi, organizzata dall’Associazione Cammino ad Oriente, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00.

La storica compagnia teatrale di Battaglia Terme “Le Acque Mosse” che sta lavorando al cartellone Teatro da Ridere. Il prossimo spettacolo sarà “El corajo no me manca, xe la sfiga che me frega” in programma sabato 14 dicembre alle 21 e in replica prima di Natale, domenica 22 dicembre, alle 16. Lo show in dialetto veneto andrà in scena nel salone comunale di Battaglia Terme di viale Volta. Biglietti a 7 euro.