Attualità di Redazione , 06/12/2024 7:27

Confindustria Veneto Est: Luigi Gorza presidente dei giovani imprenditori

Luigi Gorza
Luigi Gorza

Luigi Gorza, padovano, 32 anni, Amministratore Delegato di Ard Raccanello, è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est per il primo mandato quadriennale 2024-2028 successivo al biennio fondativo della nuova Associazione, eletto con l’unanimità dei voti dall’Assemblea Generale del Gruppo Giovani che si è tenuta oggi a Villa Caprera di Castello di Godego. Succede ad Alice Pretto, eletta nel 2021 e dal 2023 Presidente dei Giovani di CVE.

Gorza sarà affiancato da quattro Vicepresidenti, per ciascuno dei territori di Confindustria Veneto Est: Mattia Bettin (Gruppo Bettin) per Padova, Sara Rachello (Molino Rachello) per Treviso, Marco Rossi (Irsap) per Rovigo e Ludovica Vittoria Viotto (Elettromeccanica Viotto) per Venezia. 

“Ringrazio per la fiducia la Presidente Alice Pretto, di cui raccolgo l’importante testimone, e tutti voi Giovani Imprenditori. Tutti assieme vogliamo creare una palestra per affrontare e vincere le sfide del futuro - ha dichiarato il neoeletto Presidente Luigi Gorza -. In questi anni stiamo imparando a convivere con cigni neri e cambiamenti sempre più rapidi e intensi. Una qualità degli imprenditori giovani è proprio riuscire a scorgere opportunità nel cambiamento e assumerci il rischio di percorrere strade nuove. Consapevoli che la nostra forza risiede sempre nel gruppo. Le capacità che un imprenditore deve possedere, visione, leadership, creatività, propensione al rischio, si acquisiscono attraverso l’ascolto, l’osservazione e il confronto. Non possiamo quindi muoverci da soli ma apprendere dagli altri e dare sempre il nostro contributo. Sarà questo il nostro stile di lavoro. La nostra azione si concentrerà ogni anno su un tema strategico, nel 2025 sarà la leadership, e su questo iniziamo subito a metterci al lavoro. Tutti insieme, guardando all’esempio di chi ci ha preceduto, sapremo aprire nuove prospettive e dare vita a nuovi progetti, per essere attori protagonisti di una società che cambia”. 

L’Assemblea dei Giovani di Confindustria Veneto Est è stata anche l’occasione per la prima uscita pubblica della neoeletta Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Maria Anghileri, che guiderà il Movimento Giovani per il quadriennio 2024-2028. Nella sua squadra c’è la Vicepresidente Alice Pretto con delega alla Cultura di Impresa e Politiche Industriali. “È un grande onore per me partecipare a questa Assemblea, la prima da Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria - ha detto Maria Anghileri -. È un’occasione importante per tracciare insieme la nostra visione di futuro, che si fonda su nuove prospettive e scelte coraggiose. Il Green Deal, la transizione digitale, l'intelligenza artificiale, la politica industriale devono essere in cima all’agenda politica del Paese e su questo siamo determinati a far ascoltare la voce dei Giovani Imprenditori. È necessario che tutte le forze economiche e sociali del Paese agiscano compatte e affrontino con passo deciso e lungimirante le sfide che ci sta ponendo questa fase storica. L’industria italiana ha sempre dimostrato il proprio valore e siamo convinti che le giovani imprese possano diventare un ulteriore elemento di forza”. 

CHI E' LUIGI GORZA Nato a Padova nel 1992, Luigi Gorza ha conseguito la Laurea in Economia e Gestione Aziendale all’Università di Trento e successivamente un Master in Imprenditorialità e Innovazione al Politecnico di Milano e alla Solvey School of Economics and Management di Bruxelles. Rappresenta la quarta generazione dell’azienda di famiglia Ard Raccanello di Padova, dove dal 2018 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato e presiede in particolare la Direzione Commerciale e HR. È inoltre attivo come imprenditore nel settore agricolo con Goland Group di Fonzaso (Belluno). Ard Raccanello è attiva da 85 anni nel settore chimico specializzandosi nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia, con un fatturato di circa 30 milioni di euro con 120 collaboratori. L’headquarter è a Padova con stabilimenti produttivi a Padova e a Castelguglielmo (Rovigo). 
Inizia la sua esperienza nel Gruppo Giovani Imprenditori nel 2019, diventandone nel 2021 Consigliere. Dal 2024 è anche Consigliere dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto.