VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
ACS Ong, Associazione di Cooperazione e Solidarietà, si è aggiudicata la XV edizione del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno 2024. Acs, opera in vari paesi per lo sviluppo sostenibile, l’abbattimento delle diseguaglianze e l’equità di genere e ha ideato “GazaWeb” per attivare sistemi di comunicazione stabile a Gaza. Il premio punta a valorizzare persone o associazioni impegnate per il benessere della comunità e la diffusione del messaggio ambientale.
Banca Etica finanzierà, per i prossimi tre anni, un progetto di ricerca che prevede l'inserimento nel Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Padova di un ricercatore o ricercatrice sui temi della finanza etica. La collaborazione porterà inoltre a introdurre un nuovo insegnamento, Ethics in Finance, rivolto sia agli studenti della laurea triennale che a quelli delle magistrali.
Verso una salute circolare: al via martedì 3 dicembre alla fiera di Padova la prima edizione di Circular Medical Expo. Medici, aziende ed esperti del settore si confronteranno su medicina circolare, evoluzione tecnologica ed efficienza dei sistemi sanitari. Oltre 50 le imprese presenti. Trai i relatori anche il prof. Gino Gerosa. L’evento è organizzato da Venicepromex.
Un turismo sostenibile è possibile. Anzi, porta dei vantaggi. Perché il turismo sostenibile non è solo una necessità, ma è anche una grande opportunità. Ascom Servizi Padova insieme a Federalberghi Terme Abano Montegrotto e Padova Hotels organizza l’evento “La sostenibilità nel comparto turismo”, in programma mercoledì 4 dicembre alle 16.00 all’Hotel Plaza di Abano per un focus sugli scenari attuali e le prospettive future del turismo sostenibile in termini di attrattività nei confronti dei nuovi target di clientela e di maggiore competitività.
Il Veneto come parte integrante e strategica della rappresentanza del mondo artigiano a livello nazionale. Un ruolo riconosciuto da Confartigianato Imprese che ha voluto Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, come componente del Comitato di Presidenza al fianco di Marco Granelli, rieletto presidente nazionale per i prossimi 4 anni.
L’imprenditrice Alice Pretto, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est, è stata eletta Vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria a livello nazionale, con delega alla Cultura di Impresa e Politiche Industriali. Presidente dell’azienda di famiglia, Essay Group di Mestrino, Alice Pretto fa parte della neoeletta squadra della Presidente Maria Anghileri, che guiderà il Movimento Giovani di Confindustria per il quadriennio 2024-2028.