Attualità di Redazione TgPadova , 28/11/2024 18:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

La questura di Padova ha sospeso la licenza per 20 giorni di un minimarket di via Annibale da Bassano dopo controlli che hanno accertato la presenza di molte persone ritenute socialmente pericolose. Alla base della decisione del questore Marco Odorisio la necessità di impedire il protrarsi di una situazione di disturbo oltre che di pericolosità: il locale era ritrovo di pregiudicati e irregolari. Sanzionato il gestore, un 49enne nigeriano. 

Dalla robotica alla digitalizzazione passando per la bioarchitettura: gli ospedali del futuro saranno al centro di Circular Medical Expo-Innovation for Global Health, nuova fiera internazionale sui temi della salute globale, organizzata da Venicepromex in collaborazione con Padova Hall in programma alla Fiera di Padova il 3 e 4 dicembre prossimi. 

Il sindaco di Campodoro, Gianfranco Vezzaro, si dice preoccupato per il traffico pesante che sta interessando strade interne come via Barchessa, via Boschi e via Visentina. Disagi dovuti ai lavori di allargamento della strada provinciale 10: “Una situazione insostenibile per il passaggio di mezzi pesanti che dovrebbero essere vietati”. Evidenti i segni di deterioramento del manto stradale. 

Il Viaggio della Fiamma Olimpica passerà anche per Padova e la sua provincia: appuntamento il 21 gennaio 2026. “Invito tutti i potenziali tedofori a farsi avanti!” ha detto il consigliere regionale Giuseppe Pan. “Milano-Cortina promuoverà molte discipline sportive, e pure il territorio che le ospita. Un evento del genere ha bisogno di figure come i tedofori che contribuiscano ad accendere in noi la passione per i giochi”. Ne occorrono 10.500 in tutto.

Spettacoli, la consigliera regionale Elena Ostanel ottiene 100.000 euro per il comparto dopo 12 ore di battaglia in aula nella variazione di bilancio: “Aggiungiamo risorse per realtà  meritevoli e idonee ma senza finanziamento: dalla stagione lirica di Padova ai teatri indipendenti. Come ogni anno è l’opposizione a portare all’attenzione il comparto culturale all’assessore competente”. 

Natale arriva in anticipo con la Pensione Beat: sabato 7 dicembre, al teatro Falcone e Borsellino di Limena, grande concerto con le più belle canzoni dei leggendari anni Sessanta. Appuntamento alle ore 21, sul palco anche il cantante lirico della Fenice di Venezia Giampaolo Baldin. Biglietti ancora disponibili alla Cantinetta e alla Locanda di Limena: l’incasso sarà devoluto all’associazione Asem, associazione no profit sita a Padova che aiuta i bambini e giovani del Mozambico.