Attualità di Redazione , 16/11/2024 15:43

VIDEO | Fuori dai supermercati d'Italia la raccolta alimentare promossa da Fondazione Banco

Colletta alimentare

Tonno, carne in scatola, olio, legumi, pasta e omogeneizzati: in occasione della giornata nazionale della raccolta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco, fuori dai supermercati d’Italia i volontari hanno raccolto prodotti a lunga conservazione che verranno distribuite nelle diverse strutture caritative. Un gesto concreto dei cittadini per dare davvero un aiuto a chi ha bisogno.

La povertà alimentare è una realtà ancora troppo presente in Italia, che coinvolge quasi una persona su 10, e i più colpiti spesso sono i minori, impattando anche sulle capacità di apprendimento e, più in generale, sulla salute nel lungo periodo. L’iniziativa è molto apprezzata dai cittadini, che si sentono così di poter migliorare la vita a queste persone.

“Il bisogno alimentare è il primo fattore di rischio di esclusione sociale: un’iniziativa così non è sufficiente per garantire l’esclusione, ma è sicuramente necessario partire da qui” spiega Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare. Un’occasione importante per fare rete, aggiunge, così da rendersi davvero conto delle difficoltà che vivono le altre persone.