Grandi emozioni al Premio Geremia, ricordando il nostro Andrea Moretto VIDEO
Aula Magna gremita, tra autori, mondo dello sport, campioni, autorità e mondo del commercio: la serata di gala e premiazione del Premio sportivo letterario Memo Geremia giunto in un crescendo di successo alla sua decima edizione.
“Il Premio è la prova che l’Ascom Confcommercio, in questo territorio, c’è: non solo per sostenere l’economia, ma anche per essere parte attiva ed importante dell’intera comunità, e dunque rivendicando un ruolo nel sociale e in campo culturale”.
L’importanza dello sport nella vita delle persone, un concetto che il padovano Memo Geremia, nella sua azione visionaria, ha saputo tradurre non solo in valori ma anche in opere, vedi gli impianti sportivi del Petrarca Rugby.
Partendo dal premio letterario: la vittoria di questa decima edizione è andata all’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo, con il suo Soli nella tempesta. La sua storia ha emozionato il paese intero: colpito alla schiena da un proiettile, è rimasto paralizzato alle gambe, ma da questo è partito per arrivare fino all’ultima medaglia di bronzo alle olimpiadi di Parigi…
Premio Ali Librai a Claudio Colombo, per il suo giù la testa.
Andrea Masciaga con “Ci alleniamo anche se piove?” ha vinto la sezione Libri per Ragazzi.
Dulcis in fundo il premio Coni, a noi particolarmente caro perché da quest’anno intitolato al nostro Andrea Moretto, scomparso prematuramente a gennaio. Grande professionista, grande persona e grande amico di tutti noi e dell’Ascom che ha sempre seguito anche con il premio Geremia, sin dalla sua prima edizione.
Premio Coni – Andrea Moretto, dicevamo, andato al giornalista Rai Sport Marco Lollobrigida con il suo Oro Rosa
Poi i premi alla carriera sportiva a grandi campioni padovani: dai paralimpici Bettella e Tarantello a Luca Chiumento, fino al velista dei record con il suo giro del mondo in solitaria Riccardo Tosetto.
Premio del presidente a Sergio Novello, amministratore delegato Sonepar, sponsor della Pallavolo Padova.