Attualità di Redazione , 04/11/2024 14:22

Premio Memo Geremia, il 'Premio del Presidente" a Sergio Novello di Sonepar

Sergio Novello
Sergio Novello

A poche ore dalla serata di gala in programma per giovedì prossimo, 7 novembre, nell'Aula Magna dell'Università, il Premio Letterario Sportivo "Memo Geremia" organizzato dall'Ascom Confcommercio di Padova, svela anche l'ultimo dei nomi dei premiati.
Dopo quelli strettamente letterari (Manuel Bortuzzo per il "Memo Geremia", Claudio Colombo per il "Librai Ali Confcommercio", Marco Lollobrigida per il "Coni - Andrea Moretto", Andrea Masciaga e Gianluca Bavagnoli per il premio riservato alla letteratura sportiva "per Ragazzi") e dopo quelli alla carriera sportiva a Francesco Bettella, Francesca Tarantello, Luca Chiumento e Riccardo Tosetto, arriva adesso l'ufficializzazione del premio "del Presidente" che edizione dopo edizione mette sempre più in risalto il connubio sport e impresa.

Così la scelta di Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Ascom Padova, è caduta per l'edizione del decennale su Sergio Novello, presidente e AD di Sonepar Italia, azienda che quest'anno accompagna in Superlega la formazione della Pallavolo Padova. “Sono molto onorato e piacevolmente sorpreso - ha detto Novello - di ricevere il premio intitolato a Memo Geremia, grande esponente del mondo dello sport padovano, oltre che un grande uomo, e ritirarlo a nome di un’azienda come Sonepar Italia che ha sempre avuto un’attenzione speciale per le iniziative sportive e culturali che nascono nel territorio e contribuiscono ad arricchire la comunità. Essere al fianco della Pallavolo Padova significa per noi condividere valori di impegno, meritocrazia e spirito di squadra con una realtà sportiva del padovano riconosciuta e apprezzata su tutto il territorio nazionale, e che ci sta regalando grandissime soddisfazioni. Siamo entusiasti di accompagnare la Sonepar Padova in questo suo percorso e faremo tutto il possibile per contribuire a una stagione ricca di emozioni e traguardi da raggiungere assieme. Questo premio è la prova che siamo sulla strada giusta”.

Istituito a partire dalla terza edizione, il premio è stato appannaggio di figure come Andrea Valente (2016), Carlo Sabattini (2017), Federico Fusetti, Stefano Bizzotto e Vittorio Munari (2018), Fabio Franceschi (2019), Andrea Gabrielli e Joseph Oughourlian (2021), il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (2022) e Alessandro Banzato (2023).