Attualità di Redazione , 04/11/2024 19:48

A Curtarolo e Teolo due nuovi 'Centri del Riuso' di Etra

Etra, centro del riuso
Etra, centro del riuso

Da sabato 9 novembre i cittadini hanno due nuove opportunità per dare una nuova vita agli oggetti di cui, invece, vorremmo liberarci, anche se sono ancora funzionanti e riutilizzabili. A Curtarolo in via Einaudi e a Teolo in via Volta saranno, infatti, aperti due nuovi Centri del Riuso

Le due nuove aree dedicate alla raccolta di oggetti e manufatti ancora riutilizzabili si aggiungono alle sei già esistenti (a Bassano del Grappa, Campodarsego, Piazzola sul Brenta, Roana, Rossano Veneto, Selvazzano Dentro) e saranno aperti al pubblico ogni sabato mattina dalle 9 alle 12.30. Possono accedervi tutti i residenti del territorio i cui servizi ambientali sono gestiti da ETRA e che, presentando l’eco tessera personale, hanno la possibilità di consegnare oggetti in buono stato (esclusi i RAEE, rifiuti elettrici o elettronici, gli alimentari e i mobili di grandi dimensioni). 
Si allarga dunque l’azione di ETRA per far crescere l’economia circolare e in tale direzione non nasconde la sua soddisfazione Flavio Frasson, presidente di ETRA “una delle sfide principali che abbiamo per sviluppare una strategia ambientale efficace - dichiara -, è riuscire a ridurre la quantità di rifiuto secco residuo prodotta. I Centri del Riuso, in tale prospettiva, offrono al cittadino uno strumento per compiere scelte concrete, possibili e sostenibili, evitando inutili sprechi di energia e risorse naturali”.

A chi consegna un oggetto al quale si può allungare il ciclo vitale, verranno rilasciati una ricevuta e un buono sconto. Tutto ciò che sarà raccolto potrà, dunque, essere rimesso in uso e in commercio in appositi punti vendita autorizzati gestiti da soggetti delle realtà del terzo settore e/o valorizzati per sostenere attività e progetti a valenza sociale. Chi donerà dei beni presso i Centri del riuso riceverà un buono sconto da spendere nelle Botteghe dell’Usato aderenti all’iniziativa ovvero Mercatino Altri Cieli a Ponte San Nicolò (Viale del Lavoro, 58) e Negozio Cooperativa Bartolomeo Ferracina a Romano D'ezzelino (Via Spin, 57). 

Il 9 novembre, dunque, è una data importante per i Comuni di Curtarolo e Teolo che possono contare su un servizio in più e i sindaci Martina Rocchio (Curtarolo) e Valentino Turetta (Teolo) ne sottolineano all’unisono il significato: “La cura della Casa Comune chiede la responsabilità di tutti e passa attraverso azioni quotidiane importanti come cercare di allungare la vita a una serie di oggetti invece di trasformarli anzitempo in rifiuti. I due nuovi Centri del riuso rappresentano, in tal senso, un segnale chiaro che, siamo contenti, riguardi le nostre comunità che ora hanno uno strumento in più per ridurre la quantità dei rifiuti”.