Attualità di Redazione , 31/10/2024 15:44

Massimo Ruffa sarà al vertice nazionale di Confartigianato Meccatronici-Gommisti

Massimo Ruffa sarà al vertice nazionale
Massimo Ruffa sarà al vertice nazionale

Massimo Ruffa sarà al vertice nazionale di Confartigianato Meccatronici-Gommisti.

Padovano, titolare di Ruffa Service di Campodarsego, vanta una consolidata esperienza professionale nell’ambito dell’autoriparazione ed un prestigioso percorso associativo.

 

Formazione, transizione ecologica e digitale, normative e costi operativi sono i principali punti del suo programma.

"È essenziale rafforzare il sistema di formazione tecnica per renderlo attrattivo per i giovani - spiega Ruffa, sottolineando l’importanza dell’apprendistato come via d’accesso alla meccatronica-. Gli autoriparatori devono puntare su una formazione continua per rispondere agli sviluppi tecnologici e ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro".

 

Ruffa guarda anche alla transizione ecologica, evidenziando come l’officina debba evolversi per accogliere tecnologie green: "Siamo chiamati a gestire l’elettrico, l’ibrido e i carburanti alternativi, orientando le nostre imprese verso modelli più sostenibili e rispettosi dell’ambiente."

 

Sul fronte digitale, Ruffa osserva che la modernizzazione delle officine è imprescindibile: "Servono strumenti diagnostici avanzati per affrontare i sistemi elettronici complessi delle auto di nuova generazione."

 

La tutela normativa, inoltre, è una priorità, soprattutto riguardo all’accesso alle informazioni delle Case Costruttrici. "È cruciale garantire una libera concorrenza e affrontare le sfide dell’e-commerce, che impone nuove tutele in termini di sicurezza e garanzia per gli interventi su ricambi forniti dai clienti."

 

Infine, Ruffa sottolinea la necessità di far fronte all’aumento dei costi operativi legati alle nuove forme di mobilità. "La valorizzazione della manodopera e una gestione attenta dei costi aziendali sono essenziali per mantenere la competitività- conclude”.